Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

RAVENNA | Ramin Bahrami all'Alighieri introduce il Festival giovedì 23

Ravenna | 23 Maggio 2013 Cronaca
ravenna--ramin-bahrami-allalighieri-introduce-il-festival-gioved-23
«L'Italia è stato il Paese che maggiormente ha contribuito alla cultura mondiale. Un paese che amo e che in questo momento si è perso. Un paese dove i politici fanno i comici e i comici fanno i politici». A dirlo è stato Ramin Bahrami, meno di un mese fa, in occasione di un concerto che il trentaseienne pianista di origini persiane ha tenuto all'Auditorium Parco della Musica di Roma in una serata dedicata a Rita Levi Montalcini. E che Bahrami tenga molto al nostro Paese lo dice che anche il concerto di giovedì 23 maggio al teatro Alighieri (alle 21), che formalmente inaugura la fase estiva del Ravenna Festival 2013.

«Concerto Italiano - Viaggio in Italia con J.S. Bach» è il primo brivido concertistico dell'imminente edizione del festival bizantino, organizzato nell'ambito del simposio internazionale «Salute malattia paradigma della pòlis», in corso proprio all'Alighieri da mercoledì 22 a venerdì 24 maggio. Al centro del concerto ci saranno musiche di Bach, naturalmente, ma anche di Domenico Scarlatti, per un viaggio suggestivo nelle meraviglie del barocco. Ramin Bahrami, del resto, non ha mai fatto mistero della propria venerazione per Bach, scoperto a cinque anni, a Tehran, per tramite di un'esecuzione firmata Glenn Gould. Da allora la musica di Bach ha accompagnato costantemente le vicissitudini umane e artistiche del pianista, emigrato in Europa a 11 anni, per fuggire dal regime degli Ayatollah e risiedere per molto tempo proprio in Italia. Oggi Ramin Bahrami, formatosi nelle migliori istituzioni conservatoriali del Belpaese, è uno dei più importanti interpreti pianistici del verbo bachiano, e sarà ancora una volta a Ravenna per illuminare il periodo artisticamente pià denso dell'anno con la bellezza di una musica senza tempo e senza confini.Biglietti 11-35 euro, info 0544/249211.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n2319-ravenna-ramin-bahrami-all-alighieri-introduce-il-festival-giovedi-23 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview