TURISMO | Nuovi hotel di lusso per clienti facoltosi in Riviera

Novità in arrivo per quanto riguarda il futuro del settore ricettivo nel ravennate. Secondo l'assessore comunale al Turismo Andrea Corsini la recente apertura di Palazzo Bezzi, un quattro stelle Superior in via di Roma, e la nuova gestione dell'hotel Romea, rimasto chiuso per parecchi mesi, hanno contribuito a completare l'offerta alberghiera della città. «Ora a Ravenna abbiamo una buona dotazione di strutture ricettive, a differenza dei lidi Nord, dove il problema permane da Casal Borsetti a Lido di Dante. Lì abbiamo molti appartamenti ed una buona dose di campeggi, ma gli alberghi sono pochi. Invece, per quanto riguarda Ravenna, negli ultimi anni con il Cube Hotel e l'Holiday Inn la proposta è stata ultimata.
Oggi tra lidi e città le strutture sono circa 140». La vera novità, però, potrebbe arrivare in primavera con il via libera per l'albergo di Marina di Ravenna, di cui si parla da ormai quattro anni. «I nostri uffici - spiega l'assessore comunale all'Edilizia Libero Asioli - stanno verificando il progetto definitivo e ci auguriamo che i tempi siano davvero brevi. Ce la stiamo mettendo tutta per vedere di trovare una soluzione in tempi rapidi. Per una località come Marina di Ravenna, in un momento di 'stanca' come questo, avrebbe un significato importante. Il primo progetto venne avanzato mesi fa, ma si bloccò per un problema legato ai parcheggi, che con i nuovi lavori verranno interrati». «Sono quattro anni che cerchiamo di aprire - sottolinea Paolo Conforti, in società con Beppe Rossi per la realizzazione dell'albergo - e speriamo di ottenere il permesso di costruire a fine primavera. Certo, se il via libera ci fosse stato accordato anni fa sarebbe stato diverso, perché oggi le finanze scarseggiano». Xenos Suite Hotel, questo il nome della residenza turistico-alberghiera, costerà venti milioni di euro e potrà contare su settanta stanze, a cui vanno aggiunti pubblici esercizi e negozi che verranno ospitati al piano terra. «Una volta partiti i lavori - osserva Conforti -, i tempi saranno indicativamente di una ventina di mesi».
IN ARRIVO NUOVI ALBERGHI ANCHE NEL CERVESE
E' prevista per il 23 marzo una delle novità della stagione 2013 per quanto riguarda il mondo dell'hotellerie a Cervia e Milano Marittima. Si tratta dell'inaugurazione del rinnovato hotel Rose Baby di Milano Marittima. Il progetto di ristrutturazione, giocato su uno stile neo liberty, è stato curato da Segnoatelier. Gli albergatori sanno che solo puntando sulla qualità si può superare la crisi, così non stupisce che proprio a Milano Marittima sorga un altro 5 stelle. Si tratta del nuovo hotel Bovelacci Paradise, che si affaccia su via 2 giugno. L'inaugurazione è prevista per la prima settimana di giugno. Sarà un hotel "scrigno", con una ventina di suite ed una manciata di stanze. I gestori, lui triestino, lei slovena, punteranno tutto sulla cucina, anche da asporto. Spostandosi verso Cervia, la stagione inizia ufficialmente nei giorni subito prima di Pasqua, con la riapertura di alcuni locali. E' il caso del Just, il bar che si affaccia sul lungomare, che invita tutti al suo opening in questo fine settimana. A pochi passi da lì anche il Fantini Club è già pronto per la stagione, con la Granfondo Sale di Cervia, prevista sempre per fine marzo, con migliaia di iscritti. La Pasqua, però, sarà solo un assaggio di estate, a causa del tempo non proprio propizio, viste le nuvole e le temperature non certo caraibiche. Il vero banco di prova sarà invece il 25 aprile, quando tutti gli hotel e gli stabilimenti balneari saranno tirati a lucido per affrontare la stagione, che si prevede con luci e ombre. La crisi c'è, le prenotazioni ancora no e nessuno si fa illusioni.