Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
In questi giorni, a Riolo Terme, sono stati nominati i vertici dell'Avis locale. Alla carica di presidente, come ormai succede dalla fine degli anni '80, è stato nominato ancora una volta Rodolfo Tagliaferri. L'assemblea dei donatori Avis della sezione riolese è stata anche il momento per l'approvazione dei bilanci consuntivi 2012 e di quelli preventivi 2013. «Per quanto riguarda le attività - conferma Tagliaferri - il 2012 si è chiuso con una leggera diminuzione delle donazioni. In media riusciamo ad effettuare circa 450 donazioni all'anno, mentre quest'anno ci siamo dovuti fermare ad un po' meno. Un fatto per lo più dovuto a cause di forza maggiore come il maltempo che ha imperversato ad inizio anno. Siamo comunque attivi per cercare, durante quest'anno, di incrementare i momenti aperti alla cittadinanza. E lo faremo partendo dalle scuole con incontri mirati con gli studenti».
Ma non solo. «Tra le ipotesi in progetto - spiega il presidente -, per il prossimo giugno, abbiamo in mente di realizzare anche in città un evento all'interno della Giornata del nuovo donatore». Tra le novità uscite dall'assemblea c'è l'innesto nel consiglio direttivo di due nuovi giovani. «Ed è su questo capitolo - conclude Tagliaferri - che vorremmo riuscire a lavorare assiduamente per avvicinare e sensibilizzare le nuove generazioni all'importanza della donazione del sangue». All'ordine del giorno dell'assemblea c'era anche il rinnovo delle cariche dei rispettivi consigli direttivi. A Riolo Terme ad aiutare l'attività di Tagliaferri nel gruppo Avis sono stati chiamati anche Angelo Muccinelli (vice presidente), Raffaella Baldassarri (segretaria), Emanuele Conti (cassiere), Giovanni Fabbri (scuola), Salvatore Angelino (scuola), Alice Baldassarri (giovani), i consiglieri Mario Zama, Maurizio Scheda, Flavio Tagliaferro, Valerio Cavini, i consiglieri supplenti Gianni Ponzi, Domenico Sangiorgi e i revisori Giuseppe Visani, Lino Mozzanti, Giovanni Poggiali.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati