Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

SICUREZZA | Videosorveglianza in arrivo nelle zone industriali della provincia di Ravenna

Ravenna | 22 Marzo 2013 Cronaca
sicurezza--videosorveglianza-in-arrivo-nelle-zone-industriali-della-provincia-di-ravenna
Si è riunito ieri mattina il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto, a cui hanno preso parte il Questore, il comandante provinciale dei Carabinieri, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, il comandante del Corpo Forestale dello Stato, gli assessori del Comune Martina Monti e Andrea Corsini, il rappresentante della Provincia e il comandante della Polizia municipale di Ravenna.

Nella prima parte della riunione è stata esaminata la situazione relativa alle aree industriali e artigianali della provincia di Ravenna, al fine di individuare soluzioni condivise per fronteggiare gli episodi di criminalità diffusa che di recente hanno interessato alcune aziende. Il Questore procederà a un coordinamento generale delle attività degli istituti di vigilanza, in modo da evitare sovrapposizioni e assicurare così un costante e intenso presidio delle zone.

In questo frangente, acquistano sempre maggiore importanza i sistemi di videosorveglianza che necessitano della massima diffusione possibile e di una costante manutenzione. Videosorveglianza che non può limitarsi alle aziende ma che deve insistere sulle intere aree e sui loro punti nodali.Per rendere efficace questa soluzione, si costiutirà presso la Prefettura un tavolo tecnico con la partecipazione dell'Amministrazione comunale di Ravenna, dei rappresentanti delle forze dell'ordine e di tutte le categorie associative interessate, per elaborare e sviluppare un progetto di videosorveglianza dei punti nevralgici dell'area industriale di Ravenna, da estendere poi alle analoghe zone di Lugo e Faenza.

Durante la seconda parte della riunione è stato affrontato il tema della predisposizione del controllo e del presidio del territorio in occasione delle festività di Pasqua.Verranno quindi intensificati i servizi di presidio dei principali punti di afflusso lungo l'Adriatica e impiegate pattuglie a moto per una più rapida capacità di intervento in caso di necessita, tenuto conto che la costa costituirà un forte richiamo per i turisti.

Saranno intensificati, inoltre, i servizi di vigilanza antincendi, soprattutto nelle aree boschive pinetali.Il Corpo forestale dello Stato coinvolgerà nell'azione di prevenzione anche le associazioni di volontariato in possesso dei necessari requisiti, limitandola comunque alla sola giornata di "Pasquetta".Un'attenzione particolare sarà riservata dalle forze di polizia e dalle polizie al contrasto all'abuso di alcolici da parte dei giovani.Infine, la Capitaneria di Porto ha predisposto un piano di vigilanza del traffico marittimo, a cui contribuiranno le forze di polizia con le relative squadre navali.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n2096-sicurezza-videosorveglianza-in-arrivo-nelle-zone-industriali-della-provincia-di-ravenna 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview