Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Domani, mercoledì 13 marzo, ricorre il 26° anniversario della strage
della Mecnavi, nella quale morirono 13 persone. I caduti saranno ricordati in una cerimonia di commemorazione, in
programma alle 9 in piazza del Popolo, alla quale interverranno il
sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, il sindaco di Bertinoro Nevio
Zaccarelli, il segretario generale Cisl Ravenna Antonio Cinosi a nome
delle tre confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. Alle 9.45 nella sala Muratori della biblioteca Classense (via Baccarini
3) si svolgerà il convegno "I Rappresentanti dei Lavoratori per la
Sicurezza: difficoltà e opportunità", promosso da Cgil, Cisl, Uil,
Comune, Provincia e Ausl nell'ambito dei progetti "Piani per la salute
provincia di Ravenna".
Il convegno sarà presieduto da Riberto Neri, segretario generale Uil
Ravenna e aperto dai saluti del sindaco Fabrizio Matteucci e del
presidente della Provincia Claudio Casadio.
Interverranno Giampiero Mancini, direttore della Medicina del lavoro
dell'Ausl, Raffaele Gordini per il settore della cooperazione, Pierpaolo
Burioli per quello dell'artigianato, Danilo Miserocchi per quello
dell'agricoltura e Paolo Baldrati per quello dell'industria. Le
conclusioni saranno affidate a Fabrizio Solari, segretario nazionale
Cigl.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati