Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

ALFONSINE | Crescono gli italiani che bussano alla Caritas

Ravenna | 30 Gennaio 2013 Cronaca
alfonsine--crescono-gli-italiani-che-bussano-alla-caritas
Quello appena trascorso è stato un anno difficile per molte famiglie alfonsinesi: la crisi economica ha portato sempre più persone a chiedere aiuto alle istituzioni locali e agli enti assistenziali come la Caritas, che mai come quest’anno ha registrato un picco di presenze. Nel 2012 sono state seguite 81 famiglie totali, di cui 28 italiane, 6 provenienti dall’est Europa e le restanti di altra nazionalità, in prevalenza nord Africa.

«Le famiglie italiane che si sono rivolte a noi sono aumentate soprattutto a partire dal mese di giugno 2012 - spiega Fulvia Ravaglia, coordinatrice della Caritas di Alfonsine. Si tratta in particolare di anziani pensionati, che non sono in grado di far fronte al pagamento delle utenze mensili con la sola pensione minima». Per questo nuovo anno le previsioni non sono rosee: si stima un aumento di presenze di famiglie alfonsinesi, pronte a rivolgersi alla struttura per chiedere in particolare alimenti e beni di prima necessità per i bambini. «I minori che vivono in situazioni di indigenza o povertà, segnalati dagli assistenti sociali, sono circa una quarantina in età prescolare – aggiunge la coordinatrice alfonsinese -. Quest’anno, per la prima volta, ci siamo trovati a dover far fronte all’acquisto di libri scolastici oltre a materiale di cancelleria. Gli alfonsinesi che si rivolgono alla Caritas sono proprio con l’acqua alla gola: vengono da noi con vergogna e imbarazzo per la situazione difficile che stanno vivendo» conclude Ravaglia. Molti gli extracomunitari che, pur regolari sul territorio, stanno prendendo in considerazione l’ipotesi di fare ritorno al loro paese di origine, proprio a causa delle difficoltà economiche legate spesso alla perdita del lavoro ed alla cassa integrazione. Sabato 5 gennaio è stata organizzata nei locali della Parrocchia Santa Maria una merenda, per distribuire qualche regalo ai più piccoli: erano presenti ben 56 bambini, di ogni nazionalità. Per il futuro verranno senz’altro organizzate altre iniziative, in collaborazione con le istituzioni locali, finalizzate anche alla raccolta di qualche fondo per l’acquisto di materiale vario.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n1850-alfonsine-crescono-gli-italiani-che-bussano-alla-caritas 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview