Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

ECONOMIA | Vinavil investirà 15 milioni di euro su Ravenna

Ravenna | 27 Gennaio 2013 Economia
economia--vinavil-investir-15-milioni-di-euro-su-ravenna
«Vinavil a Ravenna investirà 15 milioni di euro nel corso del 2013». E' questo l'annuncio fatto nei giorni scorsi dal patron Giorgio Squinzi. Fa sicuramente piacere ai 120 dipendenti dello stabilimento del petrolchimico, ma non solo, visto che l'impresa del gruppo Mapei è sicuramente una delle eccellenze dell'intero territorio provinciale.
Su cosa non si sa ancora, «ma non abbiamo nessun motivo di dubitare il contrario: non ricordo un anno in cui Vinavil non abbia investito sullo stabilimento di Ravenna - commenta Massimo Marani, segretario della Filctem Cgil -. Presto avremo un incontro con la dirigenza dell'azienda che ci spieggherà come intende investire i 15 milioni annunciati. Sul tavolo ci sono vari progetti ed è un'azienda che ha una struttura molto flessibile, quindi è normale sapere all'ultimo su quale ramo vuole puntare».



Nel 2012 «ha appena avviato un nuovo impianto rotoform che fa piccole pastiche in perline che sono la base per il chewing gum che è andato a sostituire un impianto che produceva lo stesso materiale in scaglie, migliorando l'impatto ambientale - continua Marani -. Negli anni precedenti era stato sostituito un reattore, il parco serbatoi, era stato fatto un impianto per un nuovo additivo per il cemento a presa e tante altre migliorie e investimenti. Squinzi ha sempre una politica di investimenti importanti a Ravenna, anche quando il gruppo Mapei perdeva il 15% del fatturato nel mercato interno, anche grazie all'alto rendimento degli stabilimenti all'estero e ai buoni risultati di Vinavil».
Insomma si tratta «di un esempio estremamente positivo d'imprenditoria - conclude Marani -. Inoltre ha una politica in contro tendenza in un aspetto importante: sta internalizzando parte delle produzioni normalmente date in appalto».

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n1833-economia-vinavil-investir-15-milioni-di-euro-su-ravenna 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview