Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

ECONOMIA | Crisi Ghetti Auto, i dipendenti protestano di fronte agli uffici Volkswagen Italia

Ravenna | 24 Gennaio 2013 Cronaca
economia--crisi-ghetti-auto-i-dipendenti-protestano-di-fronte-agli-uffici-volkswagen-italia
Oltre settanta lavoratori della concessionaria Ghetti sono partiti questa mattina da Ravenna per raggiungere Verona dove, di fronte alla sede di Volkswagen Italia, daranno vita ad un presidio per tutta la mattinata per sensibilizzare i colleghi veneti e portare nella sede italiana del marchio tedesco la questione che riguarda la chiusura della concessionaria  ravennate che conta un centinaio di dipendenti.

Ghetti Auto perde Volkswagen dal 2014, a rischio 100 posti



I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil della provincia di Ravenna, unitamente ai lavoratori, presenteranno domani una petizione per il salvataggio dei tanti posti di lavoro che sono a rischio in questo momento.
Di seguito il testo della petizione che sarà illustrata e consegnata nel corso del presidio:
" I sottoscritti sindacati di categoria della provincia di Ravenna, unitamente ai dipendenti della concessionaria Ghetti, con la presente petizione sollecitano il Gruppo Volkswagen Italia a prendere una decisione sul sistema organizzativo e distributivo che intende adottare nel nostro territorio e che tale decisione tenga in debita considerazione il futuro degli attuali dipendenti e delle loro famiglie.
Per motivi a noi non noti sono stati da Voi revocati, all'attuale concessionaria, prima il marchio Audi poi quello Volkswagen; decisione che ha accentuato una situazione di grave crisi del mercato automobilistico e che ha costretto una parte rilevante delle maestranze a lunghi periodi di cassa integrazione.
Dopo aver richiesto più volte un incontro che sembrava essere stato concesso , poi revocato a pochi giorni dalla data individuata, chiediamo ulteriormente di chiarire le prospettive future e che, anche nel caso di subentro di nuovo titolare, venga trovata una soluzione occupazionale agli attuali circa 100 dipendenti, che stanno subendo più di tutti questa situazione di incertezza che se non risolta porterà al loro licenziamento, quei dipendenti che con grande senso di responsabilità ed impegno hanno contribuito a rendere per tanti anni i marchi Audi e Volkswagen e la concessionaria di Ravenna una delle migliori in Italia sia per il numero delle autovetture vendute che per il grado di soddisfacimento della clientela per i servizi prestati.
Con la presente Vi chiediamo inoltre, se non fosse possibile incontrarci direttamente, di partecipare ai tavoli istituzionali che saranno individuati o presso la Direzione Territoriale del Lavoro o presso il Prefetto di Ravenna, alla presenza delle autorità locali che già hanno manifestato pubblicamente la loro vicinanza al personale della concessionaria e l'impegno a ricercare una soluzione a questa grave situazione che sta ulteriormente accentuando la crisi che ormai da tempo sta colpendo tutti i settori produttivi e non della nostra provincia".

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n1828-economia-crisi-ghetti-auto-i-dipendenti-protestano-di-fronte-agli-uffici-volkswagen-italia 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview