Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

MASSA LOMBARDA | Samuele Bersani si racconta in un'intervista al Carmine

Ravenna | 22 Gennaio 2013 Cronaca
massa-lombarda--samuele-bersani-si-racconta-in-unintervista-al-carmine
Forse non saranno proprio Giudizi Universali sullo scibile umano, ma i racconti di Samuele Bersani sulla sua carriera ormai ventennale e il suo modo di veicolare la creatività in canzoni intelligenti e memorabili varranno bene una capatina a Massa Lombarda. Mercoledì 23 gennaio infatti, la città della frutticultura accoglierà il cantautore rivierasco alle 20.45 nella Sala del Carmine di via Rustici per un appuntamento molto particolare, più di parole che di musica, inaugurando la rassegna Radio Tellers.

L'iniziativa è a cura di Radio Sonora, la web-radio della Bassa Romagna, e a intervistare Samuele Bbersani sul palco ci sarà Gianni Gozzoli, coadiuvato dai ragazzi dell'associazione Sonora Social Club. Radio Tellers sarà, insomma, un'autentica trasmissione radiofonica condotta dal vivo, una lunga intervista che ripercorrerà le tappe della carriera di uno dei cantautori più importanti e personali dell'ultimo ventennio della musica italiana. E presumibilmente, dato che in sala c'è un pianoforte, Samuele Bersani coglierà l'occasione per suonare anche qualche canzone, anche se in primo piano ci sarà il racconto, e chi segue il cantautore riminese dal vivo sa bene quanto a Bersani piaccia parlare, raccontare aneddoti e abbozzare con leggerezza riflessioni anche molto serie tra un brano e l'altro. «La rassegna Radio Tellers - spiegano gli organizzatori - vuole essere un'occasione di confronto aperto sulla creatività e gli spunti che un'esperienza come quella di Samuele Bersani, e degli altri artisti che si sono resi disponibili, può rappresentare per giovani che vorrebbero avvicinarsi al settore musicale e dello spettacolo per farne un lavoro». Ci saranno quindi anche altri appuntamenti con alcuni protagonisti di un settore, quello della musica, che negli ultimi anni è cambiato in maniera radicale e gli esiti di questa mutazione non sono ancora pienamente definitivi. Domenica 10 febbraio sarà la volta di Niccolò Fabi, un altro grande protagonista del cantautorato italiano degli ultimi vent'anni, che incontrerà il pubblico ai microfoni di Radio Sonora a Bagnacavallo, mentre alla fine di febbraio (data e luogo da definirsi) toccherà ai Modena City Ramblers.Info www.radiosonora.it.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n1789-massa-lombarda-samuele-bersani-si-racconta-in-un-intervista-al-carmine 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview