Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
In città sono vari i nomi che circolano per la presidenza dell’Autorità portuale di Ravenna: dall’ingegner Massimo Camprini (capo area Infrastrutture civili del Comune di Ravenna), all’attuale segretario generale dell’Ap, Pietro Davide Margorani.
Poi c’è l’avvocato Simone Bassi, presidente del Propeller Club di Ravenna e vice presidente nazionale, sostenuto da diverse forze economiche locali raccolte nell’«Unione degli utenti e degli operatori del porto di Ravenna».
Infine piace a molti Andrea Gambi che, dopo un passato in Acmar e Iter, è attualmente amministratore delegato di Romagna Acque e direttore tecnico per lo sviluppo di progetti in Greentechnology, società appartenente a Legacoop.
«Tutte persone che stimo, con profili di indiscusso valore e diverse competenze utili in ambito portuale - commenta il sindaco Michele De Pascale -. Chiusa la call, Delrio deciderà tra i profili che si sono autocandidati: spero ci siano più ravennati possibili, ma non dipende da me. L’unica cosa che mi ha detto il ministro è che cercherà un profilo internazionale. Auspico che decida entro fine settembre».
In quanto al compito del nuovo inquilino di via Antico Squero, il sindaco è chiaro: «Il commissario Meli, che ringrazio per il suo senso delle istituzioni, sta facendo un quadro chiaro dei lavori che si potranno fare e come. Sicuramente dovranno partire a breve i lavori per l’impianto di trattamento».
(c.f. - foto Massimo Fiorentini)
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati