Il tradizionale “sbarco degli autori” è in programma alle ore 11.00: gli autori approderanno sull’arenile provenienti dal mare sulle antiche imbarcazioni da pesca cervesi. Le tre imbarcazioni storiche cervesi sono i “Tre fratelli” di proprietà del Comune di Cervia e gestito dal Circolo Nautico di Cervia (un lancione del 1968), il “Caporale” di proprietà di Modanesi Angelo (un cutter del 1956) e il “Mario Lanza” di proprietà della famiglia Puzzarini (un cutter del 1958).
I sei autori prescelti dall'Associazione “Cervia, la spiaggia ama il libro” per il “salotto letterario”, che si svolgerà sul palco allestito sull'arenile, sono Antonella Boralevi con “Gli uomini e l’amore” ed. Bompiani Overlook, Maurizio Ferrini con “…O no?” ed. Manfredi, Marcello Simoni con “L’abbazia dei cento inganni. Codice Millenarius Saga” ed. Newton Compton, Italo Cucci con “Ferrari segreto. Il mito americano” ed. Minerva, Davide Giacalone con “Sindrome Calimero. Per l’Italia che corre contro quella che le sega le gambe” ed. Rubettino, Roberto Balzani e Giancarlo Mazzuca con “Amarcord Romagna” ed. Minerva. Intervistati dalla giornalista Francesca Cantiani, gli autori presenteranno i loro libri e si intratterranno con il pubblico dei lettori e dei vacanzieri per firmare i libri e rispondere alle domande. Insieme con gli autori saranno presenti come ospiti d'onore Raoul Casadei, Salvatore Giannella e Beppe Boni, vice direttore de Il Resto del Carlino.
In particolare, a ferragosto Raoul Casadei festeggia il suo compleanno e per l’occasione lancerà in anteprima la seconda edizione della “Notte del Liscio”.