Rockin'1000, grande successo di pubblico e musica all'Orogel Stadium

"L'esperienza di questa sera? Una bomba!". E' ancora in fibrillazione Cesare Petricich all'uscita dal campo dell'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena, dove ieri si è tenuto 'That's Live' il secondo capitolo di quell'avventura musicale chiamata Rockin'1000 - recita l'agenzia Ansa -. Lo storico chitarrista dei Negrita non è l'unico big del rock italiano che ha scelto di partecipare all'evento cesenate: in prima fila, fra i chitarristi, insieme a lui c'erano anche Federico Poggipollini (Ligabue), Cesareo (Elio e le Storie Tese), Livio Magnini (Bluvertigo), Nikki di Radio Dj. Fra i cantanti, i due talenti lanciati da X Factor Nevruz e Alteria, mentre a capo della fila dei bassisti anche Saturnino (Jovanotti) e Ballo (Cremonini).
Nei primi pezzi anche Raoul e Mirko Casadei, impegnati pure nella contemporanea 'Notte del liscio'. Alle loro spalle 1.200 musicisti hanno dato vita alla scaletta da record, eseguita con un sound immenso, considerati i soli tre giorni di prove. Lo show è partito con 'Bittersweet Simphony' dei Verve, poi sono arrivati Come together dei Beatles, Gold on the ceiling dei Black Keys, Born to be wild di Steppenwolf, Jumping Jack Flash dei Rolling Stones, It's a long way to the top degli AC/DC, Come on everybody di Eddie Cochran, Police on my back dei Clash, Seven Nation Army dei White Stripes, Blitzkrieg Bop dei The Ramones e Smells like teen spirit dei Nirvana. Quindi un minuto di silenzio lanciato dal maestro Marco Sabiu, che ha diretto magistralmente l'esercito dei rocker, in omaggio a David Bowie: segue uno dei momenti più emozionanti, con Rebel rebel.
Il concerto continua con People have the power di Patti Smith, Rocking the free word di Neil Young e Song 2 dei Blur. Quindi arriva il bis, di nuovo Bowie e poi un medley e il gran finale con la cover che tutti aspettavano, che un anno fa ha convinto i Foo Fighters a suonare a Cesena: 'Learn to fly'.
"Oggi è successo qualcosa di straordinario - è intervenuto in chiusura dello show Fabio Zaffagnini, project manager di Rockin'1000 - mille musicisti, che hanno suonato come vere rock star, hanno dimostrato che con passione, dedizione e duro lavoro possiamo cambiare le nostre vite. Questa è la rivoluzione". Il live è stato ripreso dalle telecamere dello staff e da un drone: fra qualche giorno arriva sul web il video di una delle 17 mega cover. "Per mostrare l'intero show abbiamo dei diritti di copyright importanti da sostenere, per ora aspettiamo", spiega Anita Rivaroli, regista di Rockin'1000. Intanto per produrre il disco del live si è mosso l'interesse di Sony.