Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Versalis, il piano degli investimenti in autunno

Ravenna | 24 Luglio 2016 Economia
versalis-il-piano-degli-investimenti-in-autunno
Parlare di svolta definitivi è presto, ma i segnali che arrivano da Roma - dopo l’incontro di martedì 19 luglio tra i tre segretari e l’amministratore delegato Daniele Ferrari - per Versalis sono incoraggianti. La compagnia petrolifera del ‘cane a sei zampe’ conferma l’andamento positivo della chimica, le buone prospettive e la volontà di investire nel settore tramite gli utili dell’industria chimica stessa. 
«L’amministratore delegato di Versalis, Daniele Ferrari, ha confermato che Eni si concentrerà sul settore oil&gas e Versalis sarà più autonoma e più flessibile - spiega Lorenzo Zoli, segretario della Femca Cisl Romagna -. Dopo due anni di bilanci certificati e positivi come il 2015 e 2016 gli investimenti saranno autofinanziati dalla società chimica. Pertanto l’autonomia organizzativa e finanziaria potrebbe portare ad un suo rilancio sul mercato. Si sta costruendo un piano industriale da poter presentare tra ottobre e novembre e si sta cercando di trovare una data per un coordinamento sindacale di Versalis per il mese di settembre».
«Eni ha confermato che Versalis rientra completamente nel proprio business dopo la fine della trattativa col fondo statunitense Sk Capital e illustrerà un programma dettagliato degli investimenti entro fine ottobre - commenta Massimo Marani, segretario della Filctem Cgil di Ravenna -. I dirigenti prevedono un quinquennio di andamento positivo della chimica, come dimostrano i dati del primo trimestre che si è chiuso con un attivo tra i 50 e 60 milioni di euro e, a queste condizioni, non vedono punti di criticità in nessuno stabilimento italiano. Eni ha anche ribadito che, a differenza del passato, il settore upstream non sponsorizzerà altre divisioni che comunque oggi non ne hanno bisogno».
Se fino a qualche settimana fa a preoccupare era soprattutto la chimica targata Versalis, oggi le preoccupazioni dal mondo Eni «arrivano per gli investimenti dell’oil & gas in Italia - continua Marani -. Oggi infanti non ci sono previsioni di spesa nel nostro paese: l’unico investimento in Europa è previsto in Norvegia, tutti gli altri in Africa e Medio Oriente. Eppure vediamo proprio in questi giorni quanto la stabilità sociopolitica sia una grande garanzia anche per gli affari. Comunque anche per questo siamo stati rimandati a settembre. Nel frattempo, la prossima settimana, incontreremo a Roma le istituzioni per affrontare il problema dello svuotamento dei service internazionali collegati a Eni che, come stiamo toccando con mano anche a Ravenna, creano un problema occupazionale serio».

Christian Fossi
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n12085-versalis-il-piano-degli-investimenti-in-autunno 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview