Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Il progetto di marketing territoriale «L’antica arte del mosaico bizantino - Mosaico Divino», promosso dall’azienda-cantina vitivinicola Tenuta Nasano di Riolo Terme in partnership con il laboratorio di mosaico contemporaneo Anna Fietta di Ravenna, è stato premiato nella sezione «We Green» degli Oscar Green 2016, il premio per l’innovazione in agricoltura promosso da Coldiretti Giovani Impresa, con l’alto patronato del Presidente della Repubblica e della rappresentanza in Italia della Commissione europea.
L’antica arte del mosaico bizantino che a Ravenna vanta opere immortali come quelli della basilica di Classe e San Vitale è diventata l’elemento distintivo dell’azienda agricola Nasano che ha avviato un rapporto di collaborazione con una bottega artigiana mosaicista per promuovere vitigni autoctoni come il Sangiovese e l’Albana collegati ad un prodotto di artigianato artistico locale. E’ nata così una bottiglia che è un’opera d’arte con etichetta realizzata in mosaico dall’artista Anna Fietta di Ravenna. Due eccellenze nei rispettivi settori che combinate insieme fanno un prodotto unico e da collezione.
Il progetto di agri-marketing «Mosaico Divino» rappresenta un originale incontro tra la tradizione millenaria dei mosaici bizantini e il nettare di Bacco prodotto sulle colline di Riolo Terme dall’azienda familiare Nasano (Gardi-Bertoni). Il Sangiovese in purezza e l’Albana passita prodotta in azienda, sotto la supervisione del giovane enologo Stefano Gardi e dei fratelli Andrea e Davide, sposano le etichette in mosaico realizzate da Anna Fietta diventando, a tutti gli effetti, piccoli capolavori da collezione e, dopo averle degustate, splendidi oggetti d’arredo. Le bottiglie, in vendita in cantina e nel laboratorio musivo di via Argentario, stanno già riscontrando un grande interesse tra le migliaia di turisti che quotidianamente visitano Ravenna città d’arte. Il progetto «Mosaico Divino», al pari degli altri vincitori nelle diverse categorie del premio, ha strappato il pass per accedere alla fase finale nazionale del concorso promosso da Coldiretti.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati