Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Il 9 luglio la Polizia di stato è intervenuta in una discoteca della riviera romagnola dove è stata avvicinata da diverse persone che hanno segnalato il furto di preziosi, portafogli e cellulare. I racconti delle vittime hanno evidenziato come qualcuno, sicuro della furtività assicurata dalla folla, si avvicinava dietro al malcapitato per poi impossessarsi dell’eventuale collana strappandola con violenza. Nella vicenda, un giovane, avvertito lo strappo, si è voltato riuscendo ad identificare il ladro che accortosi di essere stato scoperto, gli ha dato un pugno. Nel suo racconto ai poliziotti, il ragazzo ha affermato che mentre si trovava a terra a causa del pugno altre persone l'avevano colpito. Anche grazie all’aiuto di due agenti delle Volanti che si trovavano liberi dal servizio, la Polizia ha identificato otto persone di varia nazionalità, ghanese, indiana, marocchina e italiana. Tutti sono stati fotosegnalati presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura. I successivi accertamenti nella banca dati Interforze sono risultati positivi per tre di loro, per precedenti per furto con destrezza, rissa, violazione delle norme sugli stupefacenti ed altro. Uno di loro, un ghanese 20enne è stato denunciato a per il reato di lesioni personali aggravate. Sono tuttora in corso indagini volte ad identificare altri eventuali responsabili.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati