Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

In vacanza a Milano Marittima scappano senza saldare, denunciati

Cervia | 09 Luglio 2016 Cronaca
in-vacanza-a-milano-marittima-scappano-senza-saldare-denunciati
I carabinieri di Milano Marittima hanno denunciato con l'accusa di insolvenza fraudolenta una coppia di Mentana (Roma), lui 43enne e lei 39enne. L'uomo, il 26 giugno scorso, tramite un sito internet specializzato, aveva prenotato una camera doppia uso singolo in un hotel lussuoso nel centro di Milano Marittima, fornendo a garanzia la propria carta di credito. Poco dopo è giunta la prenotazione della donna, che chiedeva anch’essa una singola, fornendo a garanzia la stessa carta di credito. Il 28 giugno, come concordato i due si sono presentati al check-in albergo, e sino alla sera del 30 giugno hanno beneficiato del trattamento di pensione completa. 

L’indomani mattina la coppia si è presentata alla reception dicendo che si sarebbe trattenuta fuori a pranzo, allontanandosi in sella a due biciclette con scritto sopra il nome dell’albergo. Il giorno successivo il personale di servizio alle camere ha accertato che i due se n'erano andati avendo preso tutti gli effetti personali dalle stanze. 

Dopo avere vanamente tentato di contattarli telefonicamente, la direzione dell’Hotel ha informato il servizio online di prenotazione della camere (cui spetta comunque il compenso per l’intermediazione), che, in seguito, ha aggiornato la direzione riferendo di essere riusciti a contattare la coppia, che si giustificava riferendo che sarebbe rientrata quanto prima. Trascorso ancora qualche giorno, dei due ancora nessuna notizia. A quel punto è stata sporta denuncia, lamentando un danno complessivo di circa un migliaio di euro. 

I Carabinieri, verificate le corrette generalità della coppia, hanno accertato che l’uomo era un habituè dell’illecito, già noto alle forze dell’ordine e che in passato era stato denunciato anche dai militari di Milano Marittima. Dal 2000 ad oggi ha collezionato decine e decine di denunce per reati contro il patrimonio mediante frode; la sua compagna, invece, “solo” un paio denunce per gli stessi reati.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n11955-in-vacanza-a-milano-marittima-scappano-senza-saldare-denunciati 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview