Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Il regista Domenico Ciolfi racconta il suo film su «Pantani» a cui sta lavorando

Faenza | 09 Luglio 2016 Cultura
il-regista-domenico-ciolfi-racconta-il-suo-film-su-pantani-a-cui-sta-lavorando

Federico Savini

«Il caso Pantani non sarà un film complottista. Non è quello l’intento e, anzi, a stupire sarà proprio la naturalezza con la quale emergono i dubbi sulla vicenda del Pirata non appena se ne conoscono i dettagli». Il regista milanese Domenico Ciolfi, al lavoro da anni con la casa di produzione faentina Mr.Arkadin, ha presentato pubblicamente, a Cesena nei giorni scorsi, il suo progetto sul film Il caso Pantani, che racconterà la vicenda umana, sportiva e giudiziaria del ciclista di Cesenatico. «E’ un progetto a cui lavoriamo da circa un anno e mezzo – spiega Ciolfi -. Con Mr.Arkadin ci occupiamo di pubblicità, serie per bambini, televisione e ancora cinema, con corti e mediometraggi. Questa volta realizzeremo un film lungo pensato per essere distribuito».

Avete stretto numerose collaborazioni per lavorarci?

«Sì, abbiamo avuto grande sostegno della Regione e lavoriamo a stretto contatto con i genitori di Marco e con giornalisti e professionisti che l’hanno conosciuto, come Francesco Ceniti e Davide de Zan, ma anche l’avvocato De Rensis, tutti unici con l’obiettivo di ridare dignità a Pantani».

Cosa racconterà il film?

«Soprattutto gli ultimi anni di Pantani, quelli più tormentati, dalla squalifica per doping a Madonna di Campiglio fino alla morte a Rimini. Mi ha sempre colpito l’amore che lo circonda: è stato un grande campione ma ha vinto meno di altri. L’empatia con il pubblico ha avuto grande importanza nella sua vita, nel bene ovviamente, ma anche nel male, sepcie dopo Madonna di Campiglio, anche la madre dice che Marco, da lì, ha cominciato a morire».

Le riprese?

«Partiranno a fine anno, per arrivare alla primavera. Abbiamo due attori stranieri e alcuni italiani piuttosto noti, oltre a una larga parte di cast e troupe composta da romagnoli».

Ma il caso Pantani è ancora aperto?

«Sostanzialmente sono aperti entrambi. Quello di Madonna di Campiglio lo è a tutti gli effetti, ci sono indagini sulla Camorra e tanti elementi che forniscono spiegazioni precise su quella faccenda. Su Rimini sorprende, più di tutto, il fatto che il caso sia stato chiuso con così tanti dubbi. Ci sono più dubbi che certezze, fatti non considerati nel processo, per questo dico che non faremo un film complottista, non c’è bisogno di fare complotti per constatare queste cose».

Che Pantani racconterete?

«Un Pantani diverso da come fu descritto in quei giorni, dopato e depresso. Viveva un momento durissimo ma tutti lo ricordano con una gran voglia di lottare».

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Avete bisogno di comparse?
Commenta news 06/09/2018 - Sandra
Avrei il sosia dii pantani vuole delle foto ?
Commenta news 17/07/2018 - Maurizio
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n11917-il-regista-domenico-ciolfi-racconta-il-suo-film-su-pantani-a-cui-sta-lavorando 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview