Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sono state ultimate giovedì mattina in Piazzetta Ghandi le installazioni delle telecamere e dei necessari collegamenti per l'attivazione del varco Sirio di via Cavour. E' partita la taratura del sistema, al termine della quale sarà avviata la fase di pre-esercizio prescritta a livello Ministeriale. Tale fase avrà durata una minima di 20 giorni durante la quale è prevista sul posto la presenza degli agenti di Polizia Municipale per informare sull'attività di Sirio. Successivamente verrà avviata l’attività sanzionatoria sulla base delle immagini trasmesse alla Polizia Municipale, dei veicoli che transiteranno abusivamente in via Cavour .
Attraverso una rete di telecamere, entrata in funzione il 16 luglio 2007, le targhe dei veicoli che accedono attraverso i “varchi” vengono riconosciute e confrontate con la lista delle targhe dei veicoli abilitati al transito; nel caso in cui la targa del veicolo non risulti presente nella “lista bianca” il sistema Sirio provvede, in automatico, ad inoltrare la segnalazione al competente ufficio della Polizia Municipale per il successivo invio del verbale, al proprietario del veicolo. Il sistema di telecontrollo degli accessi alla Ztl presidia i varchi 24 ore su 24 nelle vie Di Roma, Guaccimanni, Baccarini e Rondelli, mentre dalle 7,30 alle 20,30 nelle vie Mariani, Guerrini, Ponte Mariano e Matteucci. Tutti i titolari di qualunque contrassegno in corso di validità, per la circolazione nella Zona a Traffico Limitato, potranno circolare seguendo i percorsi annotati sul permesso.
L'ufficio incaricato al rilascio dei contrassegni giornalieri e annuali si trova in via D'Alaggio, 3 (telefono 0544 482937) ed è aperto lunedì, dal lunedì al sabato dalle 7.35 alle 12.30. Solo i contrassegni giornalieri vengono inoltre rilasciati nella sede dei Servizi Decentrati di via Maggiore 120 (telefono 0544 501011) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 12.30, il martedì e giovedì anche nelle ore pomeridiane dalle 14 alle 17 (sabato chiuso). Coloro che sono in possesso di specifico contrassegno per disabili, possono comunicare al Corpo di Polizia Municipale di Ravenna le targhe dei veicoli (massimo 2) che abitualmente sono al loro servizio, al fine di consentire il libero accesso alla Ztl. La modulistica è reperibile negli uffici della Polizia Municipale o sul sito del Comune di Ravenna. La modulistica per il rilascio dei contrassegni potrà essere consegnata al Corpo di Polizia Municipale in via D’Alaggio 3. Tale modulistica potrà essere prelevata dagli uffici del Corpo di Polizia Municipale oppure scaricata dal sito internet del Comune di Ravenna, pubblicata in questa sezione.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati