Benazzi, presidente del consiglio del Mare: "A maggio pista ciclabile a Marina, nuovi marciapiedi a Punta"

Anche per gli imprenditori della costa, che tra pochi mesi saranno alle prese con la nuova stagione estiva, è pronto un elenco di priorità per l’anno in corso. In prima linea, la richiesta di interventi sulle strade, come illustra il presidente del consiglio territoriale del mare, Davide Benazzi, in rappresentanza dei sette lidi che vanno da Casal Borsetti a Lido di Dante. «Inizia in questi giorni il cantiere per costruire la pista ciclabile che collegherà Punta Marina, all’altezza dello stabilimento Bbk, alla zona Rivaverde, dove si riallaccerà a quella esistente. Il termine previsto per la fine dei lavori è maggio, giusto in tempo per offrire un nuovo servizio agli amanti delle due ruote, oltre che ai cittadini stessi». Entro un paio di mesi termineranno invece i lavori di messa in sicurezza di alcune strade a Punta Marina, dove è stato rifatto l’asfalto per migliorare l’accoglienza. «Alla luce dei problemi dello scorso anno - spiega il presidente - a Punta Marina l’Amministrazione ha stanziato fondi speciali per realizzare opere di ristrutturazione su entrambi i marciapiedi di viale dei Navigatori. Per altri tipi di intervento, come quelli relativi ai problemi causati dal sollevamento dell’asfalto da parte delle radici dei pini, servono operazioni straordinarie che devono essere approvate dal bilancio comunale. Di conseguenza i tempi si allungano». Nell’elenco di priorità rientra anche la messa in sicurezza delle zone verdi, in particolare quelle di Lido Adriano «dove l’attenzione è puntata sul parco retrodunale, zona che sarà oggetto di interventi futuri». Un passaggio viene richiesto anche per la pista di atletica leggera di Marina, «che fin da Pasqua viene frequentata da molti turisti. Attualmente, però, necessita di una forte manutenzione». Sempre rimanendo in materia di ambiente, «Tra Punta Marina e Casal Borsetti c’è un progetto interessante di tutela delle dune che prende spunto dalla passerella allestita a Marina. Abbiamo già fatto un sopralluogo con gli assessori all’Urbanistica e al Turismo ed è solo questione di tempo. Seguiranno i ripascimenti a Punta, Lido di Dante e Casal Borsetti grazie ad un fondo regionale che, entro giugno, permetterà vere e proprie ‘iniezioni’ di sabbia. Gli stanziamenti copriranno tutta la Romagna e proprio per questo non sappiamo ancora quando gli interventi toccheranno i nostri lidi». A Marina, però, la domanda più frequente riguarda il Marina Bay, dopo che anche l’assegnazione all’impresa di Bergamo è decaduta. «Purtroppo, ma non è per colpa dell’Amministrazione, il più grande stabilimento balneare di tutta la riviera anche quest’anno non verrà assegnato. Dal Comune è stato annunciato un nuovo bando per la partecipazione, ma anche per la prossima stagione avremo una enorme struttura chiusa». Un’altra domanda ricorrente riguarda l’area dell’ex Xenos: «il gruppo guidato da Conforti era partito con estrema velocità, facendo immaginare la nascita di un nuovo hotel a breve. Poi non si è più saputo niente e oggi dicono che forse non è più il caso di investire. Personalmente credo che rimarrà un buco coperto da pannelli e che un colosso come quello annunciato non nascerà mai. I cittadini non volevano un hotel con quelle caratteristiche, ma una struttura importante comunque serve». Buone, secondo Benazzi, «le iniziative e il coinvolgimento delle Proloco, che hanno in mano la maggior parte delle attività turistiche dei sette lidi. Detto questo, gli imprenditori del luogo devono essere i primi a credere nelle varie località. Il Comune agevola il turismo tramite un regolamento urbano edilizio di nuova generazione, ma poi serve la volontà di scommettere. Se gli imprenditori sono i primi a non volere investire, non riusciremo mai a parlare seriamente di turismo».