36° Pavone d’Oro si assegna sabato 13 al Masini

Dai settanta che erano ai ranghi di partenza, sono rimasti in venti i finalisti della 36ª edizione del Pavone d’Oro, che sabato 13 febbraio – in aperta concorrenza a Sanremo – si contenderanno la finalissima dello storico concorso canoro faentino sul prestigioso palcoscenico del teatro Masini. Al termine delle tre gremite semifinali, la settimana scorsa al teatro San Giuseppe, la giuria ha decretato già i primi premi che verranno consegnati al Masini («Critica» a Sofia De Santis che ha cantato Vacanze romane dei Matia Bazar, «Simpatia» a Camilla Alvisi di soli 4 anni e «Fedeltá» ad Anna Mingazzini per le sue 15 edizioni della gara) e questi finalisti: per la categoria A Michele Bartolini, Sara Calamelli, Ambra Zotti, Matteo Violani, Angelica Zinzani, Matilde Zama e Marta Xhebexhiu; per la categoria B1 Andrea Veronica Orsini, Celeste Bagnara, Nicolò Lanzoni e Ariel Alexandra Mason; per la categoria B2 Margherita Zoli, Giorgia Montevecchi, Matilde Zanelli e Sveva Pia Laterza; per la categoria C Sara Lusa, Simone Leonardi, Giorgia Tamburini, Marina Violani e Francesca Zaccarelli. Domenica 7 per il Pavone Rock (che non prevedeva vincitori) al cinema Europa si sono esibiti Sara Cavina, Black and White, Marco e Sara, Noway back, Eugenio e Bianca, Food and money, Red Buddha, Adverse, Katerpillar, Nirveny, Poison Ivy e Mobius. Tornando alla finale, sabato 13 al Masini i giovani cantanti saranno accompagnati dal vivo, sul palco, dalle due band guidate da Gabriele Bertozzi.