Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Torna puntuale un appuntamento fisso dell’estate romagnola: la 21ª edizione della Sagra del Buongustaio, in programma da sabato 17 a venerdì 23 agosto 2019, come sempre nel campo sportivo parrocchiale di Reda. A cinque minuti da Faenza, sette giorni di festa all’insegna della buona cucina romagnola e del divertimento, con una particolare attenzione al prezzo. Anche quest’anno, infatti, proseguirà l’iniziativa denominata “Crisi fatti più in là… al Buongustaio spendi la metà”, proposta con successo negli ultimi anni in collaborazione con diversi partner. Nello stand gastronomico ogni sera dalle 19 si potranno gustare ottimi primi della tradizione romagnola fatti a mano, grigliate di carne e freschi piatti estivi, ma anche meringhe, bavaresi e sorbetti, senza dimenticare il mitico “piatto del buongustaio” con l’esclusivo “pane ripieno” farcito con la carne di castrato. Dopo aver assaggiato i piatti del ristorante, gli amanti del ballo e della musica potranno recarsi all’area spettacoli per trascorrere una piacevole serata in compagnia di amici. Tutte le sere verrà proposto anche il piano bar, saranno presenti numerosi espositori e giostre per bambini (inoltre il 23 è in programma l’animazione per i più piccoli con “Tatafata”). Immancabili i fuochi d’artificio e il “pranzo del buongustaio” nella domenica di festa.Il programma degli spettacoli sul palco centraleDomenica 18 musica e divertimento con Andrea Poltronieri e, a seguire, si balla fino a notte fonda con i Qluedo. Lunedì 19 agosto sarà il momento delle risate con lo spettacolo Giacobazzi & Friends, il “clou” del Buongustaio di quest’anno. Al fianco di Giuseppe Giacobazzi, nome d’arte di Andrea Sasdelli, ci saranno Duilio Pizzocchi, Lorenzo Baglioni ed i Masa. La prevendita di questo spettacolo sta procedendo molto bene. I biglietti sono disponibili online su Vivaticket e Ticketone. Martedì 20 musica con i Magic Queen (e allo stand gastronomico il piatto anti-crisi: spiedini a metà prezzo). Mercoledì 21 agosto spazio alla tradizione con l’Orchestra Casadei Official (e allo stand gastronomico ci sarà un piatto speciale: porchetta con patate rustiche). Giovedì 22 l’irrinunciabile appuntamento con i Moka Club. Infine venerdì 23 agosto Judy Testa band e, a seguire, il gran finale della festa con l'atteso spettacolo di fuochi artificiali.Per altre informazioni e aggiornamenti: www.sagradelbuongustaio.net
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati