Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Processo Black Monkey, cade l'accusa di associazione mafiosa: ridotta la pena a Nicola Femia.

Romagna | 30 Ottobre 2019 Cronaca nera
processo-black-monkey-cade-laccusa-di-associazione-mafiosa-ridotta-la-pena-a-nicola-femia.
La Corte d'appello di Bologna ha fatto cadere l'accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso contestata dalla Procura di Bologna nel processo 'Black Monkey'. Trattandosi di associazione semplice sono state ridotte, il 29 ottobre, le pene di tutti i 23 imputati incluso Nicola Femia ritenuto il vertice di un gruppo legato alla 'Ndrangheta che faceva profitti con il gioco illegale e che, nel febbraio del 2017, in primo grado, era stato condannato a 26 anni e 10 mesi. L'appello ha ridotto la sua pena a 16 anni.Il giudice, in primo grado, aveva anche disposto risarcimenti alle parti civili, il più alto da un milione di euro alla Regione Emilia Romagna, risarcimenti che sono stati revocati. In aula era presente anche il giornalista Giovanni Tizian che aveva ricevuto minacce di morte per i suoi articoli sgraditi all'organizzazione.

L'operazione con custodie cautelari scattò nel 2013. In primo grado il Pm Caleca, nella sua requisitoria aveva ripercorso il quadro accusatorio ed aveva tratteggiato le caratteristiche del gruppo, riferendosi ai rapporti con organizzazioni di stampo 'ndranghetistico, ma anche ad un potere intimidatorio autonomo, tipico a suo avviso delle 'nuove' formazioni di 'Ndrangheta, presenti nelle regioni del Nord Italia. Un gruppo concentrato sui propri interessi economici, attento ai rapporti con persone dentro alle forze dell'ordine e a quello che i mezzi di informazione scrivono di chi ne fa parte.

I giudici del primo grado al figlio di Nicola Femia, Nicola Rocco Maria avevano inflitto 15 anni; 10 anni e tre mesi alla figlia, Guendalina, 12 anni e due mesi per il genero, Giannalberto Campagna. Nove anni era la condanna per Guido Torello, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa: era l'uomo della telefonata con Femia su Tizian, a fine 2011, finita agli atti dell'inchiesta della Procura e della Guardia di Finanza. Nove anni anche per Rosario Romeo, ispettore di polizia anche lui a processo per concorso esterno.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-processo-black-monkey-cade-l-accusa-di-associazione-mafiosa-ridotta-la-pena-a-nicola-femia.-n22120 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview