Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Anche l’edizione 2019 della Maratona di Ravenna Città d’Arte è stata uno straordinario contenitore di emozioni e storie, dalle più simpatiche a quelle più toccanti. Un vero e proprio universo che, con il suo calore e colore ha travolto l’intera città non solo nella giornata di domenica scorsa, ma per l’intero weekend a iniziare già dalle prime ore del venerdì. E i numeri finali sono lì a dimostrarlo, con 18mila partecipanti alle diverse iniziative proposte da Ravenna Runners Club e un indotto di diverse decine di migliaia di visitatori per tutto il territorio con alberghi e ristoranti esauriti non solo in città ma anche in diverse zone della provincia e oltre. Senza dimenticare persone di ogni età assiepate lungo le strade del percorso che hanno accolto i partecipanti e li hanno spronati per tutta la giornata.
«Anche quest’anno – dice il sindaco Michele De Pascale – è arrivato il successo straordinario e meritatissimo per la 21esima edizione della Maratona di Ravenna Città d’Arte, con diciotto mila presenze. È stata davvero una grandissima soddisfazione ed emozione vedere così tante persone, di ogni età e provenienti da tutto il mondo, invadere la nostra magnifica città di calore e colore. Un evento straordinario di caratura internazionale capace di coniugare in una sintesi perfetta sport, arte e turismo».
«Abbiamo raggiunto numeri davvero impensabili – racconta Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club, associazione organizzatrice – solo pochi anni fa. Aver portato oltre 18mila persone a partecipare alle nostre iniziative è stata un’avventura bella, faticosa ed entusiasmante. L’aumento così imponente di partecipazione, in particolare nella Martini Good Morning Ravenna 10K ci riempie d’orgoglio. La città ha risposto alla grande, ha voluto essere presente e di questo ne siamo grati. La gestione di un fiume di iscritti così grande, al quale si sono accodati tantissimi altri cittadini che non erano riusciti ad avere un pettorale per il sold out già da sabato pomeriggio, ci ha messi di fronte ad alcune criticità che provvederemo immediatamente ad affrontare. Stiamo già lavorando per trovare le giuste soluzioni affinché, già nel 2020, questa si confermi come una bellissima festa per tutti e affinché ogni partecipante possa godere ogni singolo attimo di una giornata speciale». E anche in ambito turistico si guarda già al 2020: «Con questi numeri – dice ancora Righini – è fondamentale che la rete di imprenditori locali ci supporti nella nostra avventura e che albergatori e ristoratori trovino le soluzioni migliori per accogliere un mondo fatto di famiglie e visitatori da tutto il mondo. Ravenna è bellissima, facciamo in modo, tutti insieme, che sia anche facilmente accessibile. È un’occasione da non farsi sfuggire».
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati