Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Modigliana, il 9 agosto la prima edizione de “La Stella nei calici”

Romagna | 08 Agosto 2019 Le vie del gusto
modigliana-il-9-agosto-la-prima-edizione-de-la-stella-nei-calici
Venerdì 9 agosto, dalle 19 alle 24, a Modigliana prende vita la prima edizione de “La Stella nei calici”. Un evento di piazza nel cuore della parte vecchia del paese, a ridosso di quella tribuna dove campeggia lo stemma della famiglia Medici, a ricordare i 5 secoli di appartenenza al Granducato di Toscana. Le 11 cantine di Modigliana (Agrintesa, Balia di Zola, Casetta dei Frati, Castelluccio, Fondo San Giuseppe, Lu.Va., Mutiliana, Il Pratello, Il Teatro, Torre San Martino, Villa Papiano) propongono, insieme alla Pro Loco, una serata di buon cibo e vino di qualità.
«Vogliamo essere profeti in patria e dare a tutti la possibilità di assaggiare i vini di un territorio che si sta affermando in Romagna per la straordinaria qualità delle bottiglie e per uno stile elegante e originale». A parlare è Renzo Maria Morresi, presidente dell’Associazione Culturale “Modigliana, stella dell’Appennino” che riunisce gli 11 produttori di questo piccolo comune dell’Appennino. L’idea di un evento popolare, anche nei prezzi, nasce proprio dalla necessità di coinvolgere tutto il paese e di richiamare a Modigliana chi già apprezza e conosce i vini. «Venire a Modigliana è una esperienza importante, si comprende l’unicità di un territorio dove i boschi sono padroni e dove i suoli di marne e arenarie, visibili dappertutto negli strapiombi, firmano vini di grande finezza, molto diversi da quelli prodotti normalmente in Romagna, quasi tutti da vigne coltivate sulle argille», Luca Monduzzi, instancabile narratore di questo territorio, sottolinea l’importanza di arrampicarsi quassù e toccare con mano questa ormai famosa diversità.
12 etichette in assaggio e la cucina alla brace della Pro Loco che sfornerà piade e salsicce per tutta la serata. Una serata per tutti in uno dei borghi più integri e suggestivi di quella che fu, a lungo, la cosiddetta Romagna Toscana, un evento che conferma la vitalità di questo territorio emergente del vino romagnolo, sempre più al centro di una rinascita ambiziosa che lo proietta tra le novità più interessanti del vino italiano.
Per informazioni: cell. 335/1358688
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-modigliana-il-9-agosto-la-prima-edizione-de-la-stella-nei-calici-n21382 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview