Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sono iniziati a Marina di Ravenna, e proseguiranno nelle prossime settimane anche a Punta Marina, i primi sopralluoghi sul progetto di riqualificazione degli stradelli retrodunali del litorale ravennate, chiamato anche «Parco marittimo». Dopo un incontro nel quale la Cooperativa Spiagge ha espresso davanti al sindaco e all’Amministrazione comunale, così come davanti allo studio di architettura del paesaggio Paisà, tutte le perplessità legate alla perdita dei parcheggi e alla necessità di trovare delle soluzioni compensative, si è entrati nel vivo. Non prima, però, che il presidente della Coop Spiagge Maurizio Rustignoli abbia ottenuto alcune garanzie e alcuni impegni da parte del Comune: «Molte delle nostre osservazioni sono state capite e accolte. Ci hanno promesso, per l’estate a venire, di valutare in maniera attenta, a Marina e Punta che sono le località coinvolte nel primo stralcio del progetto, la fruizione dei parcheggi dietro i bagni e nei due paesi sia durante la settimana che nel week-end ma anche di individuare altre aree che si potrebbero prestare per ricavare altri posti auto. Perché dieci posti qua e venti là, sommati, possono fare la differenza».
PARCHEGGIO SCAMBIATORE
Il Comune ha anche fatto sapere che verrà accelerato il progetto che prevede una bretella di collegamento tra il parcheggio scambiatore di via Trieste e Punta Marina, una novità che andrebbe ad alleggerire il traffico diretto a Marina. Ultima garanzia, una riorganizzazione del servizio di navetta in maniera più efficiente, con una copertura più estesa: «Dopo l’incontro - prosegue Rustignoli - regna l’ottimismo, se non altro perché le intenzioni di lavorare bene ci sono. I risultati li vedremo ma intanto sono stati fatti buoni passi. Lo abbiamo sempre detto, riqualificare gli stradelli significa cambiare alcune delle abitudini nostre di operatori e di chi frequenta la spiaggia. Ma non è questo che spaventa. L’importante è trovare delle soluzioni compensative sensate. Già il fatto che i sopralluoghi sulle singole concessioni, che stanno andando avanti quasi quotidianamente, prevedano la presenza dei gestori, della nostra cooperativa, oltre che dei progettisti e dei tecnici comunali, ci fa capire che si mettono in conto eventuali piccole modifiche basate sulle esigenze di chi, gli stabilimenti balneari, li vive ogni giorno».
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati