Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Si sente già profumo di agnello allo spiedo e strozzapreti col nodo avvicinandosi a Pieve Cesato, dove giovedì 19 partirà la nuova edizione della festa d’Autunno, organizzata come ogni anno dal Circolo Campagnolo. E a compendio della lauta offerta gastronomica, il palco propone ogni sera un diverso spettacolo, a cominciare dalla musica da ballo di giovedì 19, con l’orchestra Castellina Pasi e la vocalist Elena Cammarone. Venerdì 20 si potrà anche pranzare, su prenotazione 327/3557770, mentre in serata non si potrà fare a meno di ballare con il concerto dei Joe Dibrutto. Sabato 21 la colorata tradizione nostrana sarà protagonista con le Comete di Romagna e i Diavoli della Frusta. Domenica 22 pranzo d’autunno al circolo, animazione nel pomeriggio e tante risate alle 21 con la Cumpagneia de bonumor. Lunedì 23 la festa dell’Autunno saluterà, come da tradizione, omaggiando tutte le donne nella «serata rosa». Sul palco, alle 21, saliranno le «Stelle rosa», ossia le migliori cantanti e ballerine delle orchestre romagnole, presentate da Sgabanaza.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati