Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sarà un periodo pre natalizio ricco di tanta solidarietà, comicità e impegno a firma di «Faenza nel cuore». L’associazione, infatti, ha deciso di regalare ai cittadini quattro diversi appuntamenti in cui poter trascorrere qualche ora in serenità socializzando. Si parte il 29 novembre con l’incontro gratuito dal titolo «Alimentazione e salute: dalla campagna alla tua tavola» in cui il docente di fitoterapia Ciro Vestita sarà intervistato da Ivano Valmori sui temi tanto attuali quanto delicati del binomio alimentazione e salute (ore 20.30 hotel Cavallino - ingresso gratuito). Si prosegue il 2 dicembre con lo spettacolo comico-scientifico «Clima: tempo scaduto. Fa un pop più caldo», anche questo a ingresso gratuito e questa volta ospitato al Teatro Sarti, con il duo formato dal geologo di fama nazionale Mario Tozzi e il cantante attore e matematico Lorenzo Baglioni. Il terzo evento, questa volta con un ingresso a pagamento (10 euro), ma per scopi di beneficenza in favore di «Aiuto materno», sarà quello del 7 dicembre al Teatro Masini con lo spettacolo «Faenza per i bambini» con Iacopo Melio e lo spettacolo di Federica Lisi Bovolenta e Pia Tuccitto. Infine, l’ultimo appuntamento è per l’11 dicembre, all’hotel Cavallino, dove si terrà una cena aperta a tutta la cittadinanza con animazione in cui ci si scambierà gli auguri e ci si potrà confrontare per la promozione di una città più viva, attenta e consapevole delle proprie potenzialità.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati