Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Venerdì 18 maggio, alle ore 16.30, riaprirà al pubblico il parco della Rocca di Faenza, conosciuto anche come il «Tondo», dopo la conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria dei giochi, del verde e delle infrastrutture. Alla cerimonia inaugurale saranno presenti il sindaco Giovanni Malpezzi, l'assessore ai lavori pubblici Claudia Zivieri e il presidente della Banca di credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese Secondo Ricci. Durante l'inaugurazione il prof. Giampaolo Ugolini dell'Ausl presenterà inoltre l'iniziativa di raccolta fondi per l'acquisto di un'attrezzatura sanitaria per Laparoscopia. Gli interventi eseguiti in questi giorni sulle attrezzature ludiche del parco sono stati finanziati con un contributo di 10 mila euro della Banca di Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese, che ha permesso la ristrutturazione del «Villaggio a torri con scivoli» e delle altalene. L'Amministrazione comunale ha invece posato nuovi giochi a molla e casette per bambini. I servizi manutenzione Verde e Infrastrutture del settore Lavori pubblici del Comune di Faenza hanno realizzato interventi sulla componente vegetativa del parco con opere di potatura, di contenimento della siepe di confine, spollonatura degli alberi, estirpazione delle speci estranee, taglio erba e pulizia. A completamento dei lavori sono stati inoltre rinnovati i servizi igienici, con la sostituzione delle porte interne, la tinteggiatura interna e il ripristino dei sanitari. La cerimonia di riapertura si concluderà con una merenda offerta dalla Bcc e dal Chiosco «Il Gallo» e gelato offerto da Linus Ice.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati