Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Giovedì 22 agosto, dalle 17,30 alle 19 è in programma l' “Aperitivo con i Pescatori “. Il ritrovo è nei pressi della Torre San Michele e da qui è prevista una visita guidata al Borgo dei Pescatori con racconti su storia, tecniche di pesca e tradizioni della marineria cervese. È in programma un’Introduzione di carattere storico a cura di Renato Lombardi. A seguire l’illustrazione delle caratteristiche della barca storica “Maria”, ormeggiata alla banchina di fronte alla Torre San Michele, a cura di Luigi Padoan. La passeggiata a cura dello stesso Padoan e di Carlo Bonaldo proseguirà lungo il Borgo Marina di fronte alle storiche case a schiera abitate un tempo dalle famiglie dei pescatori. Nel percorso si potranno ammirare le 24 riproduzioni in scala realizzate a cura di Giuseppe Zannini, delle multicolori “vele al terzo” della marineria cervese, collocate nei lampioni della strada. Il coordinamento delle passeggiate nel Borgo Marina è a cura di Gastone Guerrini. Con l’arrivo al Circolo Pescatori è prevista la degustazione di un aperitivo “marinaro” allietato da canti e stornelli dei Trapozal .(i “canterini e musicanti” del Circolo). Collabora attivamente all’iniziativa la gestione del Circolo Pescatori È prevista la prenotazione presso Cerviaturismo (tel. 0544 974400 – sede nella Torre San Michele). La quota di partecipazione è di € 6 per gli adulti e di € 3 per bambini fino a 12 anni. Il ricavato dell’iniziativa va sostegno delle spese per il restauro e per la manutenzione della barca storica “Maria” (lancia a vela del 1949, recuperata e salvata dai volontari del Circolo Pescatori).
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati