Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Calcio C, il presidente Brunelli indica la strada al nuovo Ravenna: "Il girone è più duro, ma vogliamo ripeterci"

Romagna | 03 Agosto 2019 Sport
calcio-c-il-presidente-brunelli-indica-la-strada-al-nuovo-ravenna-quotil-girone--pi-duro-ma-vogliamo-ripeterciquot
Ilja Arcozzi
«Affascinante». Questo è il termine che il presidente del Ravenna, Alessandro Brunelli, utilizza per connotare il girone B di Lega Pro. Mai aggettivo fu più appropriato. L’antica e decaduta nobiltà del calcio sembra infatti essersi data appuntamento nel raggruppamento che include i giallorossi. I bizantini se la dovranno vedere con compagini del livello di Carpi, Cesena, Modena, Padova, Piacenza, Reggiana, Sudtirol, Triestina e Vicenza. «Lo definisco un girone affascinante - esordisce Brunelli - perché siamo al cospetto di squadre blasonate, anche della nostra regione. E’ un bel modo di consacrare questa Lega Pro che è di un livello assoluto, sarà fantastico portare formazioni di questo spessore al Benelli e misurarsi con loro. Una bella festa anche per la nostra città».
Considerato il valore delle squadre citate in precedenza, potrebbe ampliarsi la forbice tra le prime otto-nove della classifica e tutte le altre rivali: «Il calcio non è una scienza esatta. Ogni anno si fanno dei pronostici, si ipotizzano varie fasce di graduatoria e si generano delle aspettative in base alle rose che sono state costruite. Poi alla fine però è il campo che decide, anche quest’anno ci sarà qualche big che deluderà e non manterrà le premesse, e qualche sorpresa che arriverà in posizioni inaspettate. E questo è il bello del calcio, fare pronostici non è mai semplice».
Visto che siamo in tema di pronostici, chiediamo al presidente di sbilanciarsi e provare a tratteggiare le favorite del campionato: «Le compagini che partono con il favore del pronostico sono quelle dello scorso anno. Triestina e FeralpiSalò in particolare hanno fatto assolutamente investimenti importanti sul mercato. Il Padova, poi, che è reduce dalla serie B e cercherà subito di essere tra i protagonisti. Le sorprese ci saranno e credo che potrebbero essere tutte le squadre emiliane: anche per il blasone Modena, Reggiana, Carpi e Piacenza, che è uscito sconfitto dalla finale playoff dopo aver perso la B all’ultimo secondo della stagione regolare, e aggiungo il Cesena, vanno tenute in considerazione».
Dopo aver raggiunto gli spareggi promozione nella passata stagione, il Ravenna cerca la sua dimensione in questo quadro di valori piuttosto ostico: «Vogliamo recitare lo stesso ruolo dell’anno scorso. Affronteremo tutti a viso aperto, consapevoli di avere una forza che viene dalla capacità di sviluppare gioco e da una grande carica agonistica. Sappiamo di aver allestito una rosa che è allo stesso livello di quella della passata annata e di avere uno staff tecnico di assoluto affidamento. Il Ravenna sarà un avversario scomodo per tutti». Brunelli conclude poi con un monito: «E’ prematuro esprimere giudizi su di noi dopo queste prime amichevoli. La vittoria di Udine fa piacere, dà prestigio, ma non deve farci trarre conclusioni affrettate».
In attesa di fare l’esordio in gare ufficiali domenica in Coppa Italia al Benelli contro la Sanremese, con inizio alle 17:30, sul fronte del mercato il club giallorosso ha messo a segno tre colpi in entrata. Senza dubbio il più clamoroso è la conferma di Manuel Nocciolini, che arriva in prestito dal Parma insieme a Vincenzo Mustacciolo, centrocampista 19enne che l’anno scorso era al Siracusa. Michael D’Eramo invece è un eclettico centrocampista classe ‘99 cresciuto nel Vicenza, che ha militato per tre stagioni in serie D ad Avezzano.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-calcio-c-il-presidente-brunelli-indica-la-strada-al-nuovo-ravenna-il-girone-e-piu-duro-ma-vogliamo-ripeterci-n21315 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview