Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
È stata presentata questa mattina al PalaCosta la campagna abbonamenti dell’OraSì Basket Ravenna per il prossimo campionato di pallacanestro di serie A2 2019/20. Erano presenti l’assessore allo sport del comune di Ravenna, Roberto Fagnani, il general manager dell’OraSì, Julio Trovato e Alberto Chiumenti, uno dei simboli delle ultime annate del basket giallorosso. Quest’anno il richiamo più evidente della campagna abbonamenti è il mah-jong, il celebre gioco da tavolo di origine cinese molto popolare a Ravenna. L’immagine principale vede due tifose insieme a coach Cancellieri e Kaspar Treier, tutti vestiti con i colori della città, che hanno appena terminato una “mano” e si preparano a quella successiva insieme, con complicità. “Volevamo qualcosa che legasse la squadra alla nostra storia e questo ci è sembrato il simbolo ideale – ha spiegato il GM Trovato – Ravenna viene identificata come la città del mah-jong, è stata la prima in Italia a fabbricare le stecche da gioco quasi un secolo fa, favorendone la grande diffusione che ancora oggi si può toccare con mano tra gli abitanti”. Il “drago rosso” e le altre caratteristiche pedine campeggiano sul manifesto della campagna e nella tessera che i tifosi potranno acquistare da domani.
“Unisciti a noi” è la frase di lancio di quest’anno, perché la passione per il gioco unisce chi è in campo e chi è sugli spalti. Un gioco che viene giocato insieme e per questo negli abbonamenti i tifosi troveranno la scritta “insieme a noi”: sono i sostenitori a chiederlo ai giocatori, sono i giocatori e la società a chiederlo al proprio popolo. “Questa idea sarà tradotta anche nelle nuove divise da gioco, rinnovate nei dettagli ma sempre fedeli ai colori e allo spirito di unione tra squadra e città – aggiunge la società – A noi piacciono moltissimo, siamo certi che anche il nostro pubblico le possa apprezzare”.
"Sono tornato a Ravenna con grande entusiasmo e sento che la piazza è pronta a ripartire - ha concluso Alberto Chiumenti - Dal campo ho avuto ottime sensazioni dopo questa prima settimana, siamo un gruppo che si cerca e si passa la palla e possiamo fare davvero bene. Il nostro obiettivo è quello di lottare oltre qualsiasi difficoltà e quando la squadra dà il 110%, il tifo a Ravenna c'è sempre stato e ci sarà, per questo vi aspetto tutti al Pala de Andrè per tifare insieme".
L’abbonamento sarà valido per 16 gare (13 di stagione regolare più 3 di fase ad orologio) e tra le iniziative di quest’anno ci sarà la possibilità di sottoscrivere anche l’abbonamento alla piattaforma LNP Pass al costo aggiuntivo di 30 euro anziché 70.
È anche prevista una promo pensata per i nuclei famigliari: dal terzo abbonato, componente della famiglia, il costo scende al 50%. Esempio: abbonati 1-2 (padre-madre): prezzo intero, abbonato 3 (figlio/a, nonno/a): sconto 50% e così via.
Da domani 27 agosto a partire dalle ore 10, sarà attiva la fase di prelazione per i vecchi abbonati, presso la sede di viale della Lirica, 21. La prelazione durerà fino al giorno 8 settembre, mentre dal 12 settembre inizierà la vendita libera dei posti.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati