Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Domenica 17 novembre alle 14, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (Serr) e del Kid Pass Avventure tra le pagine, si terrà la grande Festa degli Alberi per il trentesimo anniversario del Podere Pantaleone di Bagnacavallo.L’oasi rimarrà aperta dalle 14 alle 17.30 ed è in programma una visita guidata al suo interno dove si incontreranno innumerevoli alberi secolari e maestosi ancora dipinti dagli splendidi colori dell’autunno. Attraverso letture sugli alberi e aneddoti sul vecchio proprietario, si presenterà il bosco come egli lo immaginava nel futuro, con grandi alberi, come effettivamente è diventato ora.Ci sarà poi un’abbondante merenda bio contadina per tutti a km certi, con prodotti acquisiti direttamente dai produttori e rifiuti zero, come già un tempo suggeriva la saggezza dei contadini. Questo per educare alla riduzione dei rifiuti e sensibilizzare i cittadini sulle proprie scelte di consumo come raccomanda la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2019 e come il Centro di Educazione alla Sostenibilità della Bassa Romagna (Ceas), con sede operativa il Podere Pantaleone, propone con le sue varie iniziative.Sarà inoltre possibile ricevere piccoli alberi e arbusti dell’oasi (previa prenotazione), salvati dallo sfalcio, da piantare nel proprio giardino e in altri spazi verdi. Durante la consegna saranno scattate immagini dal fotografo creativo Giampaolo Ossani per realizzare negli anni successivi una mostra tematica dedicata alla crescita degli alberi donati nei giardini privati, con accanto i rispettivi proprietari.L’iniziativa, a cura del Comune di Bagnacavallo e del Ceas Bassa Romagna, è dedicata ad adulti e famiglie.Ingresso, alberi e merenda sono gratuiti. È obbligatoria la prenotazione degli alberi.
In caso di pioggia leggera l’evento si realizzerà comunque, muniti di ombrello e scarpe adeguate.Per informazioni e prenotazioni:
0545 280898 – 347 4585280
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati