Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
E’ una compagnia parallela e in qualche misura rivale del più noto Cirque du Soleil, la protagonista dell’evento romagnolo della settimana. La doppia data dello spettacolo Alis dei Cirque World’s top performers allo Stadium di Rimini calamiterà l’attenzione di tutti gli appassionati del moderno circo acrobatico sabato 14 e domenica 15 aprile.
Sarà invece una festa cittadina, ma dalle atmosfere se non circensi comunque fantastiche, e sospese tra passato e futuro, lo Steam Party di San Marino, che sabato 14 e domenica 15 aprile riempirà le vie della Repubblica con cosplayer, figuranti e fumettisti, tutti legati all’immaginario retro-nuevo dello Steampunk, stile che ripropone una fantascienza immaginabile ai tempi di Jules Verne, con il vapore al posto del silicio.
Tutt’altra musica – in ogni senso – a Cassero jazz, appuntamento tradizionalmente tra i migliori del calendario di Crossroads, al teatro di Castel San Pietro. Venerdì 13 aprile doppio concerto per il sassofonista Francesco Bearzatti, tra i nomi da seguire della scena jazz tricolore di questi anni, mentre un veterano come Enrico Rava sarà in scena sabato 14 insieme alla pianista giapponese Makiko Hirabayashi. Domenica 15 finale col botto, con il trio del grande John Surman, eminenza del jazz britannico.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati