Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

ScrittuRa Festival porta a Ravenna Markaris, De Kerangal, Dicker, Rizzo, Colombati e Giordano

Ravenna | 13 Maggio 2018 Cultura
scrittura-festival-porta-a-ravenna-markaris-de-kerangal-dicker-rizzo-colombati-e-giordano
Dopo l’anteprima con lo sceneggiatore Guillermo Arriaga, l’edizione 2018 di ScrittuRa festival entra nel vivo da lunedì 14 maggio e lo fa continuando a «giocarsi» gli assi stranieri. A cominciare dal greco Petros Markaris, veterano del genere noir che attraverso l’ormai celeberrima «trilogia della crisi» ha raccontato il presente e il futuro del suo paese meglio di tanti analisti, conficcando la penna nella carne viva del suo popolo. Markaris incontrerà i lettori alle 18 al PalaCongressi. Lunedì 14 il centro di Ravenna sarà animato, al mattino, dalla maratona poetica dei ragazzi dell’Ite Ginanni, mentre alle 18 al teatro Rasi interverrà Maylis De Kerangal, scrittrice francese tra le più importanti del presente, seguita alle 21 dall’incontro con Joel Dicker, campione di vendite col suo La verità sul caso Harry Quebert e insignito dei maggiori premi letterari francesi.
Martedì 15 il festival si sposta in Classense, con Gian Mario Villalta – scrittore e direttore di Pordenonelegge - alle 18 e Giuseppe Catozzella, con il suo ultimo romanzo E tu splendi, alle 21. Mercoledì 16 il Rasi ospiterà, alle 17.30, l’incontro multidisciplinare «Avventure per nuovi mondi», con l’attrice Daria DeFlorian, il critico Matteo Marchesini e Marco Martinelli del Teatro delle Albe, mentre alle 21 in Classense interverrà Sergio Rizzo, giornalista del Corriere della Sera e ai più noto come autore de La Casta, alle prese oggi con Il pacco. Indagine sul grande imbroglio delle banche italiane. Giovedì 17 partiranno gli incontri in piazza Unità d’Italia, con Leonardo Colombati alle 18 e Paolo Giordano, autore del cult La solitudine dei numeri primi, alle 21.
ScrittuRa festival proseguirà fino a domenica 20 maggio, con altri grandi protagonisti, tra cui Marco Paolini ed Ermanno Cavazzoni che venerdì 18 saranno in piazza Unità d’Italia.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-ravenna-scrittura-festival-porta-a-ravenna-markaris-de-kerangal-dicker-rizzo-colombati-e-giordano-n17702 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview