ScrittuRa Festival porta a Ravenna Markaris, De Kerangal, Dicker, Rizzo, Colombati e Giordano

Dopo l’anteprima con lo sceneggiatore Guillermo Arriaga, l’edizione 2018 di ScrittuRa festival entra nel vivo da lunedì 14 maggio e lo fa continuando a «giocarsi» gli assi stranieri. A cominciare dal greco Petros Markaris, veterano del genere noir che attraverso l’ormai celeberrima «trilogia della crisi» ha raccontato il presente e il futuro del suo paese meglio di tanti analisti, conficcando la penna nella carne viva del suo popolo. Markaris incontrerà i lettori alle 18 al PalaCongressi. Lunedì 14 il centro di Ravenna sarà animato, al mattino, dalla maratona poetica dei ragazzi dell’Ite Ginanni, mentre alle 18 al teatro Rasi interverrà Maylis De Kerangal, scrittrice francese tra le più importanti del presente, seguita alle 21 dall’incontro con Joel Dicker, campione di vendite col suo La verità sul caso Harry Quebert e insignito dei maggiori premi letterari francesi.
Martedì 15 il festival si sposta in Classense, con Gian Mario Villalta – scrittore e direttore di Pordenonelegge - alle 18 e Giuseppe Catozzella, con il suo ultimo romanzo E tu splendi, alle 21. Mercoledì 16 il Rasi ospiterà, alle 17.30, l’incontro multidisciplinare «Avventure per nuovi mondi», con l’attrice Daria DeFlorian, il critico Matteo Marchesini e Marco Martinelli del Teatro delle Albe, mentre alle 21 in Classense interverrà Sergio Rizzo, giornalista del Corriere della Sera e ai più noto come autore de La Casta, alle prese oggi con Il pacco. Indagine sul grande imbroglio delle banche italiane. Giovedì 17 partiranno gli incontri in piazza Unità d’Italia, con Leonardo Colombati alle 18 e Paolo Giordano, autore del cult La solitudine dei numeri primi, alle 21.
ScrittuRa festival proseguirà fino a domenica 20 maggio, con altri grandi protagonisti, tra cui Marco Paolini ed Ermanno Cavazzoni che venerdì 18 saranno in piazza Unità d’Italia.