Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Nonostante l’estate scorsa abbia visto raddoppiare le presenze rispetto al primo anno, la motonave «Stella Polare» non sa se l’estate prossima ripeterà l’avventura in Darsena per un problema di permessi. Di sicuro questo inverno la barca sarà al proprio posto, ma l’idea del proprietario, Franco Gardini, è quella di creare per i mesi freddi una linea domenicale e un servizio «a richiesta». «Al momento - racconta Gardini - stiamo sistemando i permessi per ricominciare a lavorare e la motonave si trova momentaneamente a Marina di Ravenna. La mia intenzione è quella di creare un servizio domenicale, sempre che ci vengano riconosciuti i permessi, e organizzare eventi su prenotazione per cene, compleanni, visite o escursioni. Quest’inverno la motonave sarà operativa, ma su prenotazione». Guardando a quella che dovrebbe invece essere la terza stagione estiva, Gardini non garantisce di portarla a compimento, perlomeno non a Ravenna. «Questa seconda estate è andata molto bene, il bilancio è molto positivo. Per il prossimo anno, però, non sappiamo ancora dove saremo, dipende tutto dagli incontri che avremo con la Capitaneria di Porto: bisognerà capire i loro atteggiamenti nei nostri confronti riguardo all’operatività che ci verrà riconosciuta all’interno del progetto. Purtroppo, da parte loro, i vincoli sono parecchi. Eventualmente abbiamo varie proposte per spostare l’attività fuori da Ravenna. Staremo a vedere: di sicuro ce l’abbiamo messa tutta». (fe.fe.)
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati