Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, a giugno nuova viabilità ponte Cella, entro l'anno chiuso il ponte Assi

Ravenna | 15 Marzo 2018 Cronaca
ravenna-a-giugno-nuova-viabilit-ponte-cella-entro-lanno-chiuso-il-ponte-assi
Federica Ferruzzi - Il Comune sta procedendo alla verifica dei 256 ponti ravennati, intervento che, a breve, porterà a qualche inevitabile disagio in termini di viabilità nella zona di Madonna dell’Albero. A tracciare il quadro dei lavori è il presidente del consiglio territoriale Ravenna Sud, Antonio Mellini, al termine dell’ultima riunione della commissione ambiente e viabilità del consiglio territoriale a cui hanno preso parte anche diversi cittadini. «Entro la fine dell’anno inizieranno i lavori sul ponte Assi, quello che collega Madonna dell’Albero a Ravenna, e dureranno circa sei o sette mesi - spiega Mellini-. Seguirà, ovviamente, la revisione del traffico che ci vedrà coinvolti come consiglio. L’obiettivo è verificare la stabilità del ponte; si stanno facendo grosse analisi e conseguenti investimenti che, inevitabilmente, comporteranno qualche disagio, ma per fortuna queste verifiche sono diventate la priorità. Il tema, in giro per l’Italia, è caldo: fortunatamente sul nostro territorio sembra che tutto sia sotto controllo, ma è sempre meglio verificare». Se per questi lavori si dovrà aspettare dicembre, a giugno si procederà invece con gli interventi sul ponte Cella, già oggetto di una petizione sostenuta da Lista Per Ravenna per eliminare l’«ingorgo» che si crea nella zona e a cui i cittadini chiedono di dare risposta tramite il posizionamento di agenti della polizia municipale. «In proposito – annuncia Mellini – si è deciso di prevedere il senso unico per chi viene da San Bartolo e deve svoltare verso Ravenna. Quelli che invece provengono dalla Ravegnana e che dovrebbero girare a sinistra dovranno invece raggiungere la rotonda e tornare indietro. L’obiettivo è quello di rendere il più scorrevole possibile il traffico sul ponte». La scelta, secondo il presidente, è frutto di un’attenta analisi dei flussi, «una ricerca accurata che ha valutato l’incidenza del traffico e che, nonostante non risolva totalmente il problema, sicuramente aiuta». Rifiutata in toto, invece, la richiesta di posizionare agenti di polizia a ridosso del ponte: «Lo ha sottolineato lo stesso comandante della Pm Andrea Giacomini - prosegue Mellini - in quanto esperienze pregresse hanno dimostrato che questo tipo di soluzione aveva effetti deleteri sul traffico della statale 16». E a chi si è lamentato che il provvedimento verrà attuato solo a giugno, è stato risposto che esistono procedure da seguire e che serve tempo per informare i cittadini del cambio di viabilità. «Come consiglio territoriale abbiamo chiesto di essere parte attiva nella campagna di informazione che servirà a far cambiare le abitudini degli abitanti della zona. Sappiamo che i disagi sono tanti e che la rotonda non è stata ancora completata, ma è anche vero che in quello che un tempo veniva considerato l’incrocio della morte, oggi non si sono più verificati incidenti gravi».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-ravenna-ravenna-a-giugno-nuova-viabilit-ponte-cella-entro-l-anno-chiuso-il-ponte-assi-n17273 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview