Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Eventi ogni sera dedicati al mondo della fotografia e ai suoi «contorni»

Ravenna | 19 Maggio 2018 Cultura
eventi-ogni-sera-dedicati-al-mondo-della-fotografia-e-ai-suoi-contorni
Sono «Quaderni di viaggio: storie di percorsi, cammini, itinerari metaforici» gli appuntamenti fotografici che dal 18 al 27 maggio si susseguiranno nel centro di Ravenna per il calendario di Camera Work Off, il progetto collaterale all’omonimo concorso di fotografia indetto dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ravenna e dall’Università di Bologna – Campus di Ravenna dedicato agli under 35. A inaugurare l’interna rassegna sarà, inevitabilmente, l’apertura della mostra collettiva di Camera Work, fissata per venerdì 18 alle 18 a palazzo Rasponi 2. In esposizione ci saranno i lavori dei quarti classificati ex aequo, con dj-set alle 19 al bar Il Nazionale (piazza del Popolo, 28) e l’evento «Matte Black» di Daniele Aguzzoli, esperimento attraverso il quale il fotografo ha abbinato a ogni scatto una canzone, scelta dal protagonista della foto. Sabato 19, alle 18 al Grinder, Lanfranco «Moder» Vicari intervisterà Gaetano Massa, il 36enne fotografo napoletano autore del libro Core e lengua. Il rap in Campania e altre storie, mentre domenica 20 alle 18.30 il Fellini Scalino Cinque esporrà «Cammini verticali» di Simoen Enei, sulle scalate e alla montagna come viaggio fisico e interiore, in collabnorazione col Cai. Lunedì 21 maggio alle ore 19 il bar L’Alighieri Caffè (via Gordini 29) ospiterà l’attrice teatrale Elisabetta Rivalta che interpreterà alcuni pensieri di Luisa Antonangeli, la 34enne romana autrice della mostra «InTo» dedicata alla natura e alla Toscana, martedì 22 alle 16 da palazzo Rasponi 2, partirà una caccia al tesoro condotta dalla fotografa Jessica Morelli e alle 18.30 al Porta Sisi Cafè (via Mazzini 68) interverrà Vladimir Luxuria, che presenterà il progetto «La storia di D.» di Diletta Allegra Mazza. La 22enne di Torre del Greco ha documentato il percorso di una ragazza cresciuta in un corpo che non sentiva suo, una transizione fisica passata attraverso le terapie ormonali e le decisioni dei giudici per ottenere il consenso alla mastectomia e all’isterectomia.
Mercoledì 23 maggio alle 18 al Caffè Antica Zecca si parlerà del SI Fest di Savignano, «opportunità per giovani fotografi», mentre giovedì 24 maggio la Caffetteria Guidarello (via Pasolini 21/A) sarà teatro dell’incontro con Jessica Francesconi, 27enne di Godo di Russi che ha documentato il cammino di Santiago a partire da San Jean Pied De Port. Alle 20.30, all’Enoteca BaldoVino (via Tombesi Dall’Ova 9), la trentenne ravennate Dalila Baldrati presenterà «Apostrofi», un lavoro fotografico nato per catturare momenti inaspettati che fanno rima con anima.
Infine, venerdì 25 alle 21 al caffè Roma Gigi Montali presenta «Viaggi e fotografia» e Camera Work Off si concluderà nel fine settimana, con il set fotografico e gli scatti in libertà di sabato 26, alle 20 a palazzo Rasponi 2, il finissage della mostra domenica 27 alle 18.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-ravenna-eventi-ogni-sera-dedicati-al-mondo-della-fotografia-e-ai-suoi-contorni-n17752 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview