Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
A Faenza torna martedì 28 agosto, dopo il rinvio per maltempo, quest’anno il tradizionale Ferragosto sotto le Stelle, l’appuntamento in musica coi faentini rimasti in città, torna in Piazza Nenni, già della Molinella a Faenza, come grande Festa di Fine Estate a coronamento dei Martedì e del Cartellone estivo musicale faentino per un grande momento di festa della comunita' faentina.
Martedì 28 agosto alle 20 appuntamento con il Trio Italiano guidato dalla voce di Gaetano Barbarito, storico gruppo faentino ai quali si aggiungono Paolo Giovannini alla chitarra e Raffaele Montanari al basso per festeggiare i 30 anni di attività e che farà ballare la piazza con il suo ricco repertorio di musica leggera italiana. Quest’anno il Trio Italiano si esibirà con diversi artisti per arricchire una serata che si preannuncia come al solito ricca di ospiti e sorprese grazie alla presenza dei Defajence, storica band faentina guidata dal grafico, scrittore e musicista Cesare Reggiani. Con la band di Cesare Reggiani si ricordera' la figura del bassista Enrico Liverani, figura mitica della musica faentina, dal beat al
liscio, recentemente scomparso e i Novant'anni in allegria con la Musica di Secondo Casadei.
Ospite sara' il cantante Roberto Rondinelli che portera' il suo personale tributo a Elvis Presley mentre una band formata da Sauro Saviotti, Claudio Toschi, Paolo Giovannini ricordera' con Romagna Mia e alcuni brani storici la figura musicale di Enrico Liverani, tra i fondatori dei Reali 23 di Romagna.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati