Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Nei primi 9 mesi dell'anno sono state un milione e mezzo in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le persone che hanno viaggiato sui treni regionali di Trenitalia in Emilia-Romagna. Da gennaio a settembre - spiega una nota della società ferroviaria - il numero dei viaggiatori ha toccato quota 24 milioni, con un incremento medio del 6,5% rispetto al 2018 e punte dell'8,76% nel mese di settembre. Nel periodo, viene evidenziato, il 90% dei treni regionali è arrivato entro i cinque minuti, con un incremento dell'1,3% sul 2018. Quanto alla soddisfazione dei viaggiatori, 91 su 100 - secondo l'ultima indagine demoscopica commissionata da Trenitalia a una società esterna - si sono dichiarati soddisfatti del viaggio nel suo complesso: circa due punti percentuali in più rispetto a settembre 2018. Ad oggi sono 162 i collegamenti regionali dell'Emilia-Romagna effettuati con i nuovi treni Rock (70) e Pop (92): entro aprile 2020, tutti gli 86 nuovi treni saranno sui binari.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati