Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Santarcangelo di Romagna in lutto per Cristian e Luca, giovedì 2 i funerali dei due alpinisti morti

Emilia Romagna | 28 Dicembre 2024 Cronaca
santarcangelo-di-romagna-in-lutto-per-cristian-e-luca-gioved-2-i-funerali-dei-due-alpinisti-morti

Si terranno il 2 gennaio a Santarcangelo di Romagna (Rimini), loro città di origine, i funerali dei due alpinisti trovato morti sul Gran Sasso, Luca Perazzini e Cristian Gualdi. Le cerimonie si terranno in due chiese distinte: alla Collegiata della città e nella parrocchia di San Vito. In loro ricordo, poi, Comune, commercianti e pro loco hanno organizzato un momento di raccoglimento collettivo per lunedì. A partire dalle 18, due file di candele verranno accese lungo la scalinata della centrale via Saffi, mentre i negozi del centro accenderanno anch'essi una luce alla propria vetrina. Gli stessi cittadini santarcangiolesi sono stati invitati a fare lo stesso sul davanzale della propria finestra.


Venerdi 27 erano stati trovati i due corpi senza vita degli alpinisti dispersi da domenica. Gli elicotteri si sono alzati in volo nella mattina e hanno individuato Luca Perazzini, 42 anni e Cristian Gualdi,48 anni con un sorvolo sul Vallone dell’Inferno con i mezzi del 118 decollati dall’Aquila.
 

Cristian Gualdi e Luca Perazzini erano ben più che semplici alpinisti esperti. Erano amici e colleghi stimati. Originari di Santarcangelo di Romagna (Rimini), avevano costruito le loro vite con impegno e dedizione, sia nel lavoro che nelle passioni. La tragedia sul Gran Sasso ha colpito profondamente chi li conosceva.

Gualdi, 48 anni, era il titolare di Top Infissi, un'azienda specializzata nella produzione di porte e finestre con sede nella vicina Savignano sul Rubicone. Intraprendente e dinamico, aveva recentemente completato la costruzione della sua nuova abitazione. Luca Perazzini, più giovane di sei anni, lavorava da oltre due decenni alla Nuova Cei, una ditta di impianti elettrici a Santarcangelo. Colleghi e amici lo descrivono come una persona affidabile, "uno di famiglia". Nel 2020, aveva aiutato la madre ad aprire un negozio a Cesena.  La passione per l'alpinismo li aveva portati a condividere numerose avventure. Entrambi amavano le sfide che la montagna proponeva e vantavano scalate su cime come il Monte Bianco e il Monte Rosa. I loro amici li ricordano come competenti e appassionati. Erano "grandi sportivi. Insieme in questi anni hanno compiuto tante imprese in montagna", raccontano gli amici che li hanno definiti "due esperti alpinisti e due ragazzi d'oro". 

Le bandiere del Municipio di Santarcangelo sono a mezz'asta e il prossimo Consiglio comunale osserverà un minuto di silenzio in loro memoria. Durante le messe di Natale, i parroci locali hanno dedicato preghiere ai due alpinisti. Anche il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, ha espresso il cordoglio della Regione, sottolineando il grande impegno dei soccorritori che hanno lavorato senza sosta in condizioni difficili. a vicinanza ai familiari arriva anche dal sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e da Filippo Sacchetti, primo cittadino di Santarcangelo, che ha definito questa tragedia una ferita per l'intera comunità. L'amministrazione comunale "valuterà ulteriori iniziative da intraprendere nei prossimi giorni".

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Mi dispiace moltissimo per Cristian e Luca anche perché erano riusciti a dare l'allarme e la loro geolocalizzazione domenica 22 il pomeriggio. A quelle temperature di alta montagna in inverno non si sopravvive per più ore .
Commenta news 28/12/2024 - Susan
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-santarcangelo-di-romagna-in-lutto-per-cristian-e-luca-giovedi-2-i-funerali-dei-due-alpinisti-morti-n48177 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview