Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ricostruzione post alluvione, il presidente E-R De Pascale: 'Il commissario sia competente del settore, non serve un militare'

Emilia Romagna | 27 Dicembre 2024 Politica
ricostruzione-post-alluvione-il-presidente-e-r-de-pascale-il-commissario-sia-competente-del-settore-non-serve-un-militare
Commissario alla ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna, dal piano A ('sono disponibile a diventare Commissario, prendendomi tutte le responsabilità') ormai tramontato per i veti del centrodestra alla sua nomina, il presidente Michele de Pascale da via Aldo Moro disegna già il piano B ancora accettabile. "Nel momento in cui non si sceglie una nomina politica, ma tecnica, almeno si attinga a professionalità che abbiano competenze specifiche nel settore". Lo ha chiesto il presidente dell'Emilia-Romagna parlando in conferenza stampa di fine anno in viale Aldo Moro. De Pascale già in campagna elettorale aveva chiesto che il ruolo di commissario fosse attribuito al futuro presidente della Regione, ma il governo sembra intenzionato a sostituire Francesco Paolo Figliuolo con un altro militare. "Non capiamo perché insistere sulla scelta di un militare", la replica di de Pascale. Così "passa il messaggio che davanti alla gestione delle emergenze la Repubblica si affida a competenze della Difesa. E questo non riusciamo a capirlo". In ogni caso, sottolinea de Pascale, visto che lo prevede la legge "ci aspettiamo di essere sentiti, qualunque sia la scelta".
Dal canto suo il governatore lancia una seconda proposta: "Mi unisco alla richiesta che aveva fatto in campagna elettorale Elena Ugolini (la sua sfidante sostenuta dal centrodestra, ndr): almeno nominiamo un tecnico della materia se non il presidente della Regione. Una persona che se ne intenda di protezione civile, ricostruzioni, opere idrauliche, idrogeologiche". Poi il presidente della Regione punta su un altro aspetto: "Penso che serva una figura sul territorio. Il fatto di aver gestito tutto da Roma, peraltro senza essere dedicati esclusivamente a questa attività, è stato un errore oggettivo". Questa, sottolinea de Pascale, "è già la seconda proposta che faccio. Posso farne altre due se me lo si chiede, però non vorrei che il fatto che le faccia io le bruci".
  
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
E' evidente che Meloni non vuole uno del territorio a gestire la protezione civile, ma uno che risponda solo a quanto gli dice il governo da Roma, perche probabilmente vogliono gestisce loro i soldi. Se fossi un elettore di destra le toglierei il voto.
Commenta news 28/12/2024 - Russo Mariano
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-ricostruzione-post-alluvione-il-presidente-e-r-de-pascale-il-commissario-sia-competente-del-settore-non-serve-un-militare-n48185 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview