Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, progetto Hub portuale, la pubblicazione del mega bando slitta in autunno

Emilia Romagna | 01 Agosto 2019 Economia
ravenna-progetto-hub-portuale-la-pubblicazione-del-mega-bando-slitta-in-autunno
Luglio è passato, ma del mega bando dell’Hub portuale ancora non c’è traccia (pubblica). Con ogni probabilità i tempi si allungheranno ancora fino a settembre-ottobre, ad inizio autunno, se non ci saranno altri intoppi. Certo la materia è vasta e complessa, ma gli impegni pubblici da parte dell’Autorità di sistema portuale erano stati chiari: il bando esce entro luglio 2019, dopo una prima stima ottimistica (inizio primavera 2019), già abbondantemente superata.
Di certo c’è il massimo impegno dell’Autorità di sistema portuale e di altre istituzioni locali per chiuderlo il prima possibile, tenuto conto già dei circa 6 mesi di ritardo che ha accumulato la road map prevista a metà 2018.
«Confermo che ci stiamo lavorando duramente, insieme a tutte le altre istituzioni pubbliche del territorio che devono perfezionare i documenti autorizzativi. Arriveremo in tempo ragionevole alla pubblicazione del bando» aveva sottolineato il presidente Rossi in un’intervista al nostro settimanale del 14 giugno scorso.
 
L’ALLERTA DEL VICESINDACO FUSIGNANI
Anche il vicesindaco di Ravenna Eugenio Fusignani (Pri), con delega al Porto, è intervenuto nei confronti del presidente di Ap Daniele Rossi, sollecitando la pubblicazione del mega bando. «Ci fa piacere – sottolinea Fusignani – apprendere che due draghe sono impegnate nel livellamento del fondale in avamporto, dove si sono creati accumuli, e nel bacino di evoluzione del terminal crociere di Porto Corsini in previsione dell’arrivo di quattro navi. Dopo questi interventi è previsto che ne realizzino altri. Le draghe però possono soltanto spostare le sabbie dei fondali da un punto a un altro, ma non asportarle. Si tratta quindi di una buona notizia, ma che naturalmente non può e non deve far perdere di vista l’obiettivo vero, che è quello della realizzazione del progetto hub portuale. Dopo anni di attesa ci aspettiamo che non ci siano ulteriori ritardi, perché gli operatori portuali, che in questi anni hanno affrontato problemi e sacrifici e ai quali siamo vicini, hanno bisogno di interventi e risposte concreti, che solo un’opera così importante può dare».
 
COME SARA’ IL BANDO
Che caratteristiche avrà? «Sarà un bando per affidamento dei lavori a un general contractor (un soggetto unico al quale - oltre che al concessionario - è affidata la “realizzazione delle infrastrutture strategiche” nda) – sottolineava sempre Rossi nella nostra intervista -, quindi a un soggetto in grado di integrare tutte le competenze necessarie per la realizzazione di un’opera tecnicamente complessa e molto impegnativa sotto il profilo finanziario. Una delle difficoltà del bando è il coordinamento della normativa applicabile in questo caso specifico ,trattandosi del primo progetto affidato con il sistema del general contractor in vigenza del nuovo Codice appalti».
A quando i primi lavori? Ormai è impossibile immaginare ogni scadenza, vista la situazione che si sta creando. (m.p.)
 
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-ravenna-progetto-hub-portuale-la-pubblicazione-del-mega-bando-slitta-in-autunno-n21342 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview