Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Covid, in E-R +4.020 guariti, +2.223 casi, forte calo dei ricoveri, 18 decessi (3 in Romagna)

Emilia Romagna | 26 Febbraio 2022 Cronaca
covid-in-e-r-4.020-guariti-2.223-casi-forte-calo-dei-ricoveri-18-decessi-3-in-romagna

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.182.462 casi di positività2.223 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.223 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.014 molecolari e 10.209 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 11,5%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 13 sono state somministrate complessivamente 10.125.332 dosi; sul totale sono 3.748.947 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,3%. Le terze dosi fatte sono 2.637.250.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 79 (-6 rispetto a ieri, pari al -7%), l’età media è di 63,1 anni. Sul totale, 42 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 62 anni), il 53,1%37 sono vaccinati con ciclo completo (età media 64,4 anni). Un dato che va rapportato al fatto che le persone over 12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna superano i 3,7 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che ancora non lo hanno fatto: la percentuale di non vaccinati ricoverati in terapia intensiva è quindi molto più alta rispetto a chi si è vaccinato.

Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.407 (-81 rispetto a ieri, -5%), età media 74,5 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (invariato), 5 a Parma (-1); 6 a Reggio Emilia (invariato); 8 a Modena (-1); 29 a Bologna (-1); 8 a Imola (invariato); 6  a Ferrara (-2); 3 a Ravenna (-1): 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (-1); 9 a Rimini (+1).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 40,2 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 461 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 241.671) seguita da Modena (327 su 183.897) e Reggio Emilia (272 su 130.227); poi Ferrara (220 su 80.703) e Ravenna (220 su 108.807), Parma (194 su 96.469), Rimini(191 su 116.979); quindi Cesena (105 su 66.755), Piacenza (89 su 64.271), il Circondario Imolese (79 su 36.695) e infine Forlì, con 75 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 55.988.

casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 38.383 (-1.815). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 36.897 (-1.728), il 96,1% del totale dei casi attivi.

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 4.020 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.128.205.

Purtroppo, si registrano 18 decessi:

  • 1 in provincia di Piacenza (un uomo di 89 anni)
  • 5 in provincia di Parma (una donna di 85 anni e quattro uomini di 63, 69, 86 e 88 anni)
  • 1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 83 anni)
  • 2 in provincia di Bologna (una donna di 90 anni e un uomo di 86 anni)
  • 4 in provincia di Ferrara (due donne di 84 e 95 anni e due uomini di 73 e 79 anni)
  • 1 in provincia di Ravenna (un uomo di 86 anni)
  • 1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 72 anni)
  • 1 in provincia di Rimini (un uomo di 83 anni)
  • 2 decessi, registrati dalle Ausl di Parma e di Ferrara, riguardano due persone residente fuori regione: una donna di 67 anni e un uomo di 48 anni.

Non si registrano decessi in provincia di Modena e nel Circondario Imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 15.874.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-covid-in-e-r-4.020-guariti-2.223-casi-forte-calo-dei-ricoveri-18-decessi-3-in-romagna-n32914 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview