Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Lugo, "Nessuno spettacolo al Teatro fino all'autunno 2020", l'annuncio della Fondazione Rossini su Facebook

Bassa Romagna | 28 Agosto 2019 Cronaca
lugo-quotnessuno-spettacolo-al-teatro-fino-allautunno-2020quot-lannuncio-della-fondazione-rossini-su-facebook

"A giugno sono partiti i lavori di manutenzione del Teatro Rossini e si era anche parlato, proprio per tale motivo, che non sarebbe stato realizzato il festival di musica barocca Purtimiro, ma un po' a sorpresa arriva invece sui lughesi la doccia fredda che in realtà quest'inverno non si terrà nessuno spettacolo al Rossini".

Ad annunciarlo su Facebook il vice Presidente della Fondazione Teatro Rossini Domenico Randi. Anzi, la speranza che non si debba andare oltre l'autunno 2020 lascia tutti con il fiato sospeso.
Ecco il testo pubblicato sulla pagina fb del teatro: "Quest'anno la Fondazione Teatro Rossini, per ragioni indipendenti dalla volontà dei propri amministratori e dei propri operatori, non sarà in grado di realizzare né il Festival di musica barocca Purtimiro (che nell’autunno del 2018 era giunto alla sua terza edizione), né le diverse stagioni che si sono svolte finora con regolarità nel campo della prosa, della danza, della concertistica e del teatro ragazzi. Per la prima volta, da quarant’anni a questa parte (tanti infatti sono gli anni che ci separano dalle prime stagioni di prosa organizzate dal Comune nei cinema cittadini e dai concerti organizzati all’Auditorium in collaborazione con gli Amici dell’arte), i tantissimi lughesi che amano il teatro saranno costretti a migrare in altre città, se non vorranno rinunciare alla possibilità di assistere a qualche spettacolo di qualità o a qualche serata di musica classica o di danza. E’ un fatto senza precedenti, che la Fondazione Teatro Rossini ha dovuto subire e che non ha potuto in alcun modo evitare. Nonostante ciò, sento il dovere di presentare le mie scuse alla città per questa inedita situazione, che l’assenza di locali di pubblico spettacolo sostitutivi rende ancora più incresciosa. Con gli abbonati e con il pubblico mi assumo l'impegno, anche a nome del Consiglio di amministrazione e dei miei collaboratori, di condividere tempestivamente ogni informazione riguardante la ripresa delle attività del teatro, che comunque auspico possa avvenire non oltre l'autunno del 2020".

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-bassa-romagna-lugo-nessuno-spettacolo-al-teatro-fino-all-autunno-2020-l-annuncio-della-fondazione-rossini-su-facebook-n21498 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview