Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Fine settimana all’insegna dei «Giardini aperti» in provincia e oltre

Bassa Romagna | 12 Maggio 2018 Cultura
fine-settimana-allinsegna-dei-giardini-aperti-in-provincia-e-oltre
Quest’anno i giardini visitabili sono 76, con 42 eventi in programma nell’arco di due giornate: sabato 12 e domenica 13 maggio. Sono i «Giardini aperti» delle «Meraviglie segrete» 2018, che tra Ravenna, Russi, Faenza, Forlì, Fusignano, Alfonsine, Bagnacavallo e Lugo apriranno i battenti di case private al pubblico per permettere a tutti di ammirare le bellezze nascoste del nostro territorio, in questo primo scorcio di bella stagione.
Nata a Russi e velocemente approdata a Fusignano – i due Comuni sono tuttora capofila dell’iniziativa, «Meraviglie segrete» è un calendario di eventi nonché una mappatura di tesori botanici e architettonici di caratura provinciale e oltre, con l’organizzazione dell’associazione Giardino&Dintorni. Quest’anno, peraltro, la biblioteca Classense di Ravenna ospita la mostra «Giardini, vigne, orti e altri spettacoli», che testimonia la partecipazione a un’iniziativa ormai attesissima, oltre ad esporre documenti di studiosi antichi e importanti autori e decoratori ravennati, che testimoniano come la cura dell’ambiente, intesa come strumento di bellezza e sviluppo socioeconomico, fosse presente sin dal 1600.
Lo scorso anno si è registrata un’affluenza di pubblico che ha superato le 9.000 presenze e aumentano ogni anno le visite guidate alla scoperta di itinerari insoliti, le pedalate nel verde e le occasioni di attività coi bambini. Una novità di questa edizione sarà l’attenzione verso le arti e i mestieri, con le «botteghe delle meraviglie», dedicate al mondo dell’artigianato locale.
«“Meraviglie Segrete” vuole abbracciare un turismo culturale sensibile ai temi dell’ambiente, curioso di scoprire nuovi punti di vista - afferma Patrizia Matteucci di Giardino&Dintorni -. Manteniamo la formula dell’ingresso libero perché appartiene alla nostra storia: nessuno deve sentirsi escluso dal partecipare alla nostra rassegna».

Info, mappa e calendario completo degli eventi sui www.meravigliesegrete.it.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-bassa-romagna-fine-settimana-allinsegna-dei-giardini-aperti-in-provincia-e-oltre-n17700 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview