Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Franchising: pronto uno sportello di supporto da Ascom

Ravenna | 26 Agosto 2014 Cronaca
franchising-pronto-uno-sportello-di-supporto-da-ascom
Hanno un’età compresa tra i 36 e i 45 anni, scelgono contesti abitativi mediamente popolati piuttosto che grandi centri urbani, locali non grandi con superfici ricomprese tra 21 e 80 mq., hanno a disposizione tra i 20 e i 50 mila euro, spaziano dal settore dei servizi agli articoli per la persona, a quelli per la casa, in altre parole alimentari, abbigliamento uomo donna, intimo, ristorazione rapida - pizzerie - caffetterie. Sono queste le principali caratteristiche di chi decide di iniziare un’attività in Franchising. Un modello imprenditoriale che anche in provincia di Ravenna sta assumendo proporzioni importanti con oltre 300 punti vendita. Il Franchising è considerato strumento di innovazione ed al contempo di flessibilità del commercio, dimostrando la capacità di resistere, sotto il profilo del modello imprenditoriale, alla grave e perdurante crisi economica.“Il franchising - dice Graziano Parenti Presidente Confcommercio provincia di Ravenna - è un’opzione commerciale sempre più considerata dalle piccole aziende che possono così competere con realtà imprenditoriali più importanti. Questa formula attira però anche le imprese già affermate che hanno la possibilità di sfruttare un duplice vantaggio: utilizzare persone motivate a livello di punti vendita e ridurre i costi e le complessità legate alla gestione del personale. Il franchising, inoltre, consente alleimprese di espandersi con capitali limitati e senza eccessivi rischi finanziari, comportando un limitato incremento della complessità aziendale e circoscrivendo al solo aspetto della selezione, le problematiche legate al personale”. Proprio per dare risposta a queste esigenze, Confcommercio provincia di Ravenna ha aperto lo SportelloFranchising in collaborazione con AssoFranchising con l’obiettivo di offrire una consulenza specifica a tutte le aziende che intendono ricercare e sperimentare nuove formule commerciali ovvero agli imprenditori che desiderano conoscere più a fondo il mondo del franchising. L’iniziativa è rivolta non solo a chi vuole iniziare a fare impresa da affiliato (franchisee), ma anche alle aziende già esistenti che vogliono crescere diventando loro case madri (frachisor).Lo Sportello Franchising assiste l’imprenditore offrendo consulenza contrattuale e legale; credito e finanziamenti; business plan; assistenza fiscale e gestione contabile; tenuta libri paga; forniture gas ed energia; amministrazione condominiale.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Della saette....il fenomeno franchising è in espansione da tempo...ma ben venga....
Commenta news 26/08/2014 - balluc
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n6190-franchising-pronto-uno-sportello-di-supporto-da-ascom 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview