Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Con una specifica delibera di giunta - la n. 134 del 30 aprile 2013 -, l'Amministrazione comunale, in riferimento a quanto prevede il decreto legge n. 35/2013, inerente alle "Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonchè in materia di versamento dei tributi degli enti Locali", ha richiesto al Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) la necessaria autorizzazione per poter effettuare il pagamento dei debiti pregressi (equivalenti ad una riduzione delle risorse disponibili, ma non utilizzabili per rispettare l'obiettivo del Patto di Stabilità) nei confronti di imprese fornitrici del Comune di Faenza. In particolare, sono state richieste risorse per 3.034.000,00 €, relativi a debiti da appalti di lavori pubblici e per altre tipologie di debito in conto capitale, non pagati alla data del 9 aprile 2013.
Con un apposito decreto del 14 maggio 2013 il MEF ha accolto la richiesta del Comune di Faenza, pertanto, per i debiti contratti entro il 31 dicembre 2012 ancora da pagare, è stato concesso il 100% di quanto richiesto dal Comune stesso, per un importo pari ai richiesti 3.034.000,00 €, che equivalgono - in gergo tecnico - agli "spazi finanziari" per il pagamento dei debiti esclusi dal saldo del Patto di Stabilità 2013. "In riferimento all'importo di 3.034.000,00 di euro concesso dal MEF per saldare i relativi debiti, esclusi dal Patto di stabilità 2013 - afferma con soddisfazione l'assessore al Bilancio Claudia Zivieri - a partire dal 24 maggio scorso abbiamo emesso tutti i mandati, pagando così tutti i fornitori." "Si tratta di un risultato importante - conclude l'assessore al Bilancio -, perché, da una parte, da' respiro alle imprese creditrici verso il Comune di Faenza e, dall'altra, perché conferma l'impegno del Comune nei confronti dei fornitori e della città, che può usufrire pienamente di strutture e servizi realizzati."
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati