Rimini, dieci giorni al Capodanno, gli eventi: dal concerto di Biagio Antonacci a l’incendio doppio al Castello

Romagna | 21 Dicembre 2023 Cronaca
rimini-dieci-giorni-al-capodanno-gli-eventi-dal-concerto-di-biagio-antonacci-a-lincendio-doppio-al-castello

Mancano dieci giorni alla notte più lunga dell’anno e Rimini è pronta con un programma ricco di appuntamenti. Dal concerto di Biagio Antonacci in piazzale Fellini fino ai capodanni diffusi in centro storico con concerti live, djset, il doppio incendio al castello, videomapping al teatro e videoproiezioni nel cortile della Biblioteca, dancefloor a cielo aperto, musica classica, jazz e rock, spettacoli di luci, fotoset d’autore e una città intera da vivere per tutto il giorno.

La festa prenderà il via in piazzale Fellini alle 22:00 con il concerto live 'Tutti a Rimini' di Biagio Antonacci. Dal palco allestito tra il mare d’inverno e la rotonda appena intitolata a Lucio Battisti, l'artista ripercorrerà i brani che hanno segnato i trent'anni della sua carriera, diventati autentiche pietre miliari della canzone italiana. Puntuale, a mezzanotte, il countdown presentato da RDS 100% GRANDI SUCCESSI, che darà il via allo spettacolo di fuochi d'artificio sul mare.

Ma saranno in tutto 10 i luoghi in centro storico che ospiteranno altrettanti eventi. Piazza Cavour e piazza Malatesta, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti, il Palazzo del Fulgor e il cortile della Biblioteca, il Museo della città con la Domus del Chirurgo: tutta la città sarà un grande palcoscenico ed ogni luogo offrirà un'esperienza artistica e musicale unica, tutte illuminate dai mille effetti luminosi che faranno risplendere la rocca rinascimentale di Sigismondo Malatesta, tra cascate di fuochi, scie colorate, fiamme e fontane intermittenti in vari colori per il doppio spettacolo dell’incendio al castello. 

> Il programma del 31 dicembre in centro storico, festa per festa, ora per ora

-Il capodanno per i più piccoli

Il programma del 31 dicembre inizia già a partire dalle ore 17:30 in Piazza Malatesta con “VEGLIONE 0-12”, un evento dedicato ai più piccoli, fra mangiafuoco, giocolieri e la magia degli spettacoli circensi. 

-Dalle ore 18:30 inizia la Musica

Toccherà ai Dj della Music Academy dare il via alle danze. Ai giovani talenti della console il compito di scaldare Piazza Cavour con il loro djset fino alle 22:00. 

 

> Dalle ore 22 la festa entra nel vivo

- Piazza Cavour 
La festa entra nel vivo dalle ore 22 con Kelly Joyce, l'eclettica cantante internazionale Kelly Joyce, con uno stile ispirato al cabaret francese degli anni '30 e sonorità pop jazz e swing, creerà un'atmosfera charleston unica. 

Toccherà ad RDS 100% GRANDI SUCCESSI traghettare la piazza verso l’anno nuovo con i dj set dei suoi conduttori di punta Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini.
Dalle ore 00:30 comincia Rimini Dance Night, la grande dancefloor a cielo aperto diretta da protagonisti del clubbing Riminese come Gianni Morri, Max Padovani, Paolo Nhe, Michelino & Paolino e ancora il violinista noto per le performance nei migliori club del Paese Mark Lanzetta e il percussionista Davide Ruberto che si esibisce con i suoi strumenti elettronici nei migliori club italiani ed europei.

Il Rock in Piazza Malatesta
Dalle ore 22:30 è il momento della Sfida Rock. I migliori dj del Velvet Club&Factory, Dj Fullnelson  e Dj Lappa, e del Satellite Rock Club, DJ CAPOZ e DJ ACCIO, si daranno “battaglia” a colpi di musiche elettroniche, psichedeliche e sonorità italiane alternative accompagnando la piazza fino alle 03:00.

-Teatro Galli

I grifoni dorati del Teatro Galli ospiteranno nella Sala Ressi, dalle ore 23.00 alle 02.00, Black Coffee Roaring, serata tra jazz e ballo con il concerto di Cristina Vitri – voce; Stefano Pagliarani – piano; Franco Mongiusti – contrabbasso; Alessandro Pagliarani – sax; Luca Piccari – batteria, e la collaborazione della scuola di ballo The Stompers e Sara Ottaviani. 

Nella platea del teatro, il 31 dicembre dalle ore 10 fino alle ore 21, un grande occhio di aprirà sul soffitto per ammirare lo spettacolo di videomapping artistico “Renovatio mundi” fra creatività, luci, proiezioni e installazioni immersive

-L’incendio al castello
Dopo lo scoccare dell’anno nuovo, occhi alzati verso il castello. Protagonista di Piazza Malatesta sarà lo spettacolo dell’Incendio al castello, un momento unico che metterà il castello malatestiano al centro di uno spettacolo tra magia e sogno, fra cascate di fuochi, scie colorate e fiamme e fontane intermittenti in vari colori, con forme ed effetti sincronizzati al tempo della musica. Saranno più di mille gli effetti luminosi creati per far risplendere il castello in tutta la sua bellezza con coreografie suggestive ed effetti particolari e nuovi sul piazzale fronte Rocca, sulla Rocca e sui vari torrioni. Lo spettacolo verrà proposto in due repliche (alle 00.30 e alle 2.00) per far emozionare il pubblico nella notte più attesa dell'anno.

 

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-rimini-dieci-giorni-al-capodanno-gli-eventi-dal-concerto-di-biagio-antonacci-a-lincendio-doppio-al-castello-n42245 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione